“L’Europa si occupi del benessere dei cittadini, non della cultura dei singoli Stati”
Così l'eurodeputata del PdL Lara Comi dopo la polemica sul crocefisso a scuola: ancora una volta chiamata in causa l'Unione Europea
In riferimento alle polemiche scaturite dalla recente sentenza della Corte di Strasburgo che vieta l’esposizione del crocefisso a scuola, prende posizione anche l’europarlamentare saronnese del PdL Lara Comi. “Le istituzioni europee" dichiara "portano avanti un progetto politico proiettato nel futuro a beneficio dei cittadini. Spiace constatare che, al di fuori della politica, ci sia chi confonda la lontananza di vedute con il laicismo esasperato. La sentenza di oggi entra pesantemente nel merito di una decisione nazionale, contravvenendo quindi al principio di sussidiarietà e pretendendo di sovvertire millenni di storia, cultura e pensiero filosofico. Forse nessuno ha spiegato ai signori giudici della Corte Europea che il crocefisso, oltre ad essere un simbolo religioso, rappresenta a pieno titolo i valori fondanti della Repubblica Italiana e della stessa Unione Europea”. La quale però, come ribadsce oggi esplicitamente dalla Commissione UE, con la Corte europea dei diritti dell’uomo non ha niente a che fare.
La giovane eurodeputata conclude affermando: “Sarebbe saggio che le istituzioni europee, politiche e non, si occupassero del benessere dei cittadini, della protezione dell’occupazione tutelando le produzioni interne e il made in, di politiche sociali e di cooperazione allo sviluppo che aiutino gli emigranti ad inserirsi e a partecipare alla vita delle società che li accolgono, e non di decisioni che competono ai singoli Stati sulla base del percorso che il popolo ha compiuto per giungere all’attuale stato di progresso e di civiltà”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.