Legnano, la Grande guerra vista dalle trincee
Venerdì 13 novembre incontro di approfondimento storico organizzato dall'Itis Bernocchi in occasione del Cinquantesimo di istituzione
Viaggio tra i soldati che hanno combattuto la Grande guerra. L’Itis Bernocchi di Legnano, in collaborazione con l’Anpi e con il patrocinio del Comune di Legnano, torna ad affrontare un argomento storico nell’anno in cui celebra i suoi primi 50 anni di istituzione. La conferenza in programma venerdì 13 novembre a Legnano (Mi) dal titolo "Vita e morte nelle trincee della grande guerra" si inserisce infatti nella programmazione delle manifestazioni per il mezzo secolo di presenza dell’istituto superiore legnanese; celebrazioni che vedono la Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate come principale sponsor.
Nell’incontro organizzato a Palazzo Leone da Perego a Legnano (via Gilardelli, 10), Giancarlo Restelli, docente del Bernocchi, parlerà della prima guerra mondiale, dando un taglio particolare alla ricostruzione storica. «È impossibile condensare quella che è stata la Grande guerra in una sola serata -osserva il professore- Ci siamo quindi focalizzati sui "nostri" soldati, quei cinque milioni di soldati che sono partiti per il fronte trentino e dell’Isonzo». Attraverso i diari dei militari, i rapporti e le testimonianze storiche, Restelli parlerà di «cosa significava stare in una trincea e andare all’attacco con le baionette». Prosegue Restelli: «Sono storie di singoli soldati che hanno "fatto" la guerra che cercheremo di ricostruire aiutandoci con le immagini di due film: "Orizzonti di gloria" del 1957 diretto da Stanley Kubrick e "Uomini contro" del 1970 di Francesco Rosi». Durante la serata saranno letti anche alcuni brani tratti da "Niente di nuovo sul fronte occidentale" Erich Maria Remarque e da "Un anno sull’Altipiano" di Emilio Lussu.
Inizio alle 20.50, ingresso libero.
Giancarlo Restelli
"Vita e morte nelle trincee della grande guerra"
Palazzo Leone da Perego
Via Gilardelli, 10 – Legnano (Mi)
Venerdì 13 novembre, ore 20.50
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Frontale nel Bresciano, muore madre di tre figli, gravemente ferito un 56enne di Varese
Felice su Ciclista aggredito a Monvalle dopo un sorpasso azzardato: “Ho denunciato, chi ha visto mi aiuti"
GianPix su Richiedenti asilo, 1248 accolti nei CAS della provincia: a Varese la metà delle strutture
AF--67 su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Taj-Pan su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.