Menefreghismo all’ombra di San Gemolo
In Valganna una piccola oasi naturale imbrattata dai rifiuti e ignorata da chi dovrebbe sorvegliare
A Ganna esiste una piccola oasi orientata, costruita appositamente per la salvaguardia di alcune rare specie.
In quesi ultimi tre anni abbiamo purtroppo assistito ad un parziale disinteresse: ogni anno è permesso accendere fuochi all’aperto, insozzare l’area e lasciare tutto per terra. Nei giorni scorsi questa abbiamo raccolto ben ventiquattro bottiglie di vetro abbandonate da questa estate e spazzatura di vario tipo. La targa in memoria del notaio Luigi Zanzi, che si trova all’entrata, è quasi una presa in giro per quello che ci appare davanti ai nostri occhi.
Chiediamo più attenzione da parte del Campo dei Fiori, soprattutto nel periodo estivo, quando "allegre famigliole" si divertono la domenica senza che nessuno passi mai per un controllo. Poi quello che rimane è sotto agli occhi di tutti!
Per completare l’opera abbiamo nuovamente ripulito il vetro e le lampade da dove si "dovrebbe" notare il famoso gambero protetto! Le bottiglie sono state portate via dal sottoscritto e depositate nei luoghi adeguati, per quanto riguarda il sacchetto con la spazzatura l’ho lasciato a lato della entrata con la speranza che qualcuno (magari chi di competenza) lo porti via.
Per saperne di più:
http://www.lagodigannalife.org/
http://www.valganna.info/phpBB3/viewtopic.php?f=7&t=104&start=105
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.