“Non condividiamo questo piano di diritto allo studio”
Il popolo delle libertà del paese spiega il motivo del proprio voto negativo nei confronti del documento approvato in consiglio comunale
Dichiarazione in cui si legge, oltre ad evidenziare alcune criticità: “L’eccentricità sull’uso delle risorse pubbliche ha raggiunto l’apice con il doposcuola, progetto nato dall’improvvisazione, senza un minimo di organizzazione e programmazione da parte di questa Amministrazione e, mi risulta, checche ne diciate, senza una minima e rispettosa condivisione con le istituzioni presenti sul territorio, tutte dotate di autonomia gestionale ed organizzativa; prova ne è che alle mamme non sono state date informazioni chiare sui contenuti educativi e programmatici sull’espletamento del servizio e ciò ha causato una tale defezione nelle pre iscrizioni da portare il numero totale degli iscritti a 7 bambini. Infatti a soli quattro giorni dall’attivazione del servizio questa amministrazione non era stata ancora in grado di fornire il programma dettagliato su cui i genitori potessero confermare, con cognizione di causa, la loro pre adesione. Ora qualunque amministratore responsabile con un minimo di senso della res-publica dovrebbe sapere che un servizio si avvia con un numero minimo di domande perché, diversamente, l’eccentricità delle risorse si trasforma in spreco di denaro pubblico; lo stesso amministratore dovrebbe anche sapere che prima di avviare un servizio di nuova istituzione è necessario organizzare la promozione dello stesso soprattutto quando questo è rivolto ad una fascia di utenti che sono i bambini, soggetti portatori di diritti, e non a dei pacchi postali da allocare e depositare in un qualunque posto al coperto anche quando questo spazio coincide con quello destinato alla scuola ma solo per la collocazione fisica. Tuttavia, poiché riconosciamo, la bontà di alcuni interventi inseriti nel piano generale che presenta le lacune sopra illustrate, non potendo esprimere il nostro voto a sostegno di questi, ci asteniamo sul piano generale oggetto della presente deliberazione”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.