Nuova influenza: centralini dell’Asl presi d’assalto per la vaccinazione
Giornata campale per i centralini dei distretti dell'Asl. È partita la campagna vaccinale riservata a bambini e ragazzi. Il direttore generale tranquillizza: "Da domani orari più lunghi"
Scatta oggi, lunedì 2 novembre, la campagna vaccinale per i soggetti a rischio in tutta la Regione Lombardia. I primi a ricevere le dosi sono i bambini e i ragazzi dai 6 mesi ai 16 anni che presentano patologie ben specifiche. I loro nomi sono già nei registri dei distretti dell’Asl, segnalati dai pediatri di libera scelta, e verranno contattati direttamente a casa fino al prossimo 16 novembre quando scatterà la seconda fase della campagna che riguarderà tutti i soggetti a rischio sino ai 65 anni di età. Costoro dovranno telefonare ai distretti per prendere appuntamento o presentarsi direttamente per ricevere la dose di vaccino che la Regione ha messo a sua disposizione. Le patologie comprese nel diritto al vaccino gratuito sono inserite negli elenchi consultabili sul sito della Regione o su quello dell’Asl di Varese ( www.asl.varese.it).
Chiaramente, il primo giorno di campagna è stata campale per i centralini dell’Asl e dei distretti, come ci ha segnalato un lettore:
«buongiorno, oggi 2 novembre e’ impossibile contattare i centri di vaccinazione per ottenere informazioni sulle prenotazioni o sulla possibilità di vaccinare noi persone con patologie croniche inserite nella lista del ministero della sanità. Il centralino 0332277111 della Asl di Varese risulta sempre occupato e se si trova la line libera mettono giù senza rispondere.
Il numero del centro vaccinazioni 0332277392 risponde con un disco dicendo di telefonare il lunedì dalle 11 alle 12 ed attualmente (ore 11.30) continua ad avere il solito disco.
Il centro di vaccinazione di Arcisate dice che fino al 16 novembre non effettua vaccinazioni».
Per l’Azienda sanitaria, qualche disagio c’è stato anche se il sistema ha retto: « Ho fatto telefonate di controllo personalmente – ha assicurato il direttore generale dell’Asl Pierluigi Zeli – ho sempre trovato i numeri liberi e il servizio funzionante. Solo a Sesto e a Somma è stato inserita la segreteria telefonica. Da domani, però, ho dato disposizione perché il distretto di Varese prolunghi l’attività di centralino dalle 8.30 alle 12.30. Ricordo, però, che in questa fase i nostri operatori sono impegnati a contattare direttamente i soggetti tra i 6 mesi e i 16 anni che hanno diritto al vaccino. Il personale è sottoposto ad uno sforzo eccezionale, ma non è possibile aumentare gli addetti per un’emergenza che, comunque, sarà limitata nel tempo».
Chiunque, adulto sofferente, vuole notizie circa il suo vaccino, deve attendere sino al 16 novembre, quando potrà accedere direttamente ai distretti : « Io, comunque, consiglio sempre di prendere l’appuntamento per permetterci di organizzare meglio il lavoro ed evitare attese negli ambulatori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.