Piccolomo non confessa l’omicidio di Carla Molinari
I pm Maurizio Grigo e Luca Petrucci ritengono di aver ricostruito un quadro probatorio «inequivocabile», ma l'imbianchino non si ritiene colpevole e per il momento si è avavslo della facoltà di non rispondere

Piccolomo, conosciuto in apese per il suo carattere irascibile e perchè passava le giornate nel centro commerciale, non si è scomposto nei diversi interrogatori a cui è stato sottoposto. La sua casa di Ispra, in via Foscolo, è stata perquisita. Gli inquirenti avrebbero addirittura scavato, alla ricerca delle mani, in giardino. Mancano infatti i due arti e le armi del delitto. I pm Maurizio Grigo e Luca Petrucci ritengono di aver ricostruito un quadro probatorio «inequivocabile», a partire dalla traccia del cellulare che è stato avvistato dagli strumenti tecnologici nella stessa zona della donna nelle ore del delitto e dalla messa in scena dei mozziconi. Una testimone ha riferito che l’uomo li ha prelevati in un bar del centro commerciale di Cocquio e la circostanza è stata poi verificata dalla polizia attraverso i filmati delle telecamere della videosorveglianza. Tra gli indizi, anche i graffi i faccia, che l’uomo aveva ne giorni successivi al delitto. Dal provvedimento di fermo emerge anche il movente economico che avrebbe spinto l’indagato a cercare soldi a casa di Carla Molinari, un particolare su cui però gli inquirenti stanno ancora lavorando.
Secondo una ipotesi circolata in queste ore, la moglie defunta di Piccolomo avrebbe svolto in passato dei lavori domestici per la Molinari. I due si conoscevano da lunga data, si parla anche di lavori di imbiancatura realizzati da parte dell’indagato nella casa della donna. C’è un altro particolare interessante, confermato da alcuni dipendenti del centro commerciale: “Pippo” girava, nelle scorse settimane, e cercava di “piazzare” un assegno. Voleva farselo cambiare, chiedeva soldi cash e in cambio avrebbe girato il titolo, il cui rimborso di 10mila euro sarebbe maturato in banca entro un mese, ma ovviamente nessuno gli aveva dato retta. Gli servivano soldi: «La banca mi rovina» diceva. E’ forse la necessità di avere dei soldi per i debiti e per i suoi affari immobiliari andati male che avrebbe spinto Pippo a chiedere denaro, o a progettare una rapina alla povera Carla Molinari? Sono circostanze che approfondirà il giudice delle indagini preliminari, Giuseppe Fazio. Il gip di Varese sarà chiamato a decidere dal fermo di polizia, e la sua ordinanza sarà il primo punto fermo da parte del tribunale sulla vicenda.
Secondo una ipotesi circolata in queste ore, la moglie defunta di Piccolomo avrebbe svolto in passato dei lavori domestici per la Molinari. I due si conoscevano da lunga data, si parla anche di lavori di imbiancatura realizzati da parte dell’indagato nella casa della donna. C’è un altro particolare interessante, confermato da alcuni dipendenti del centro commerciale: “Pippo” girava, nelle scorse settimane, e cercava di “piazzare” un assegno. Voleva farselo cambiare, chiedeva soldi cash e in cambio avrebbe girato il titolo, il cui rimborso di 10mila euro sarebbe maturato in banca entro un mese, ma ovviamente nessuno gli aveva dato retta. Gli servivano soldi: «La banca mi rovina» diceva. E’ forse la necessità di avere dei soldi per i debiti e per i suoi affari immobiliari andati male che avrebbe spinto Pippo a chiedere denaro, o a progettare una rapina alla povera Carla Molinari? Sono circostanze che approfondirà il giudice delle indagini preliminari, Giuseppe Fazio. Il gip di Varese sarà chiamato a decidere dal fermo di polizia, e la sua ordinanza sarà il primo punto fermo da parte del tribunale sulla vicenda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.