Semafori sulla Besozzo-Vergiate, il governo cosa sta facendo?
Un’interrogazione del parlamentare leghista Marco Reguzzoni chiede lumi sui tempi dei lavori relativi alla statale 629 del Lago di Monate

Reguzzoni inviò un’interrogazione al ministro Matteoli, il quale lo informava che in relazione alla strada statale 629 “sono previsti lavori di ammodernamento e messa in sicurezza relativi ai tratti della strada statale n. 629 di seguito elencati, classificati some interventi di medio-lungo periodo, al momento non finanziati. Strada statale n. 629 riqualifica del tratto Vergiate-Besozzo – 1° stralcio. L’intervento è inserito nel piano degli investimenti ANAS 2007-2011 – fondi ordinari. Il costo complessivo aggiornato è di circa 48 milioni di euro. Strada statale n. 629 riqualifica Vergiate-Besozzo – 21 stralcio. L’intervento è inserito nel piano di investimenti ANAS 2007-2011 – Area d’inseribilità. Il costo complessivo aggiornato è di 16 milioni di euro. Nuovo collegamento, tra strada statale n. 629 a Besozzo e la strada statale n. 394 a Gavirate – (Variante di Besozzo-Gavirate). L’intervento è inserito nei seguenti documenti di programmazione: protocollo d’intesa del 26 marzo 2007 sottoscritto da ANAS, ministero delle infrastrutture, regione Lombardia, provincia di Varese e Rete ferroviaria italiana; piano degli investimenti ANAS 2007-2011 – area d’inseribilità, con un costo di 36 milioni di euro.” 
Secondo il parlamentare leghista la programmazione sopra riportata “non è tale da assicurare alcun intervento in tempi medi”.

Secondo il parlamentare leghista la programmazione sopra riportata “non è tale da assicurare alcun intervento in tempi medi”.
“L’eliminazione dei semafori a tre tempi sulla strada statale 396 Vergiate-Besozzo – scrive Reguzzoni – rappresenta un’opera importante per il sistema viabilistico varesino e lombardo in generale, e come tale è stata prevista e programmata dalla provincia di Varese e dall’Anas e assentita da tutti gli enti coinvolti già da molti anni.
Nel protocollo d’intesa voluto dalla Provincia di Varese e firmato il 26 marzo 2007 da Ministero delle Infrastrutture, Regione Lombardia, ANAS e Rete ferroviaria italiana, oltre alla stessa Provincia, sono previsti lavori di ammodernamento e messa in sicurezza relativi ai tratti della strada statale n. 629 come sopra elencati”.
L’obiettivo dell’interrogazione di Reguzzoni è sapere “se il Governo intende non ottemperare ai precisi impegni assunti con la Provincia di Varese e gli altri soggetti sottoscrittori del citato protocollo di intesa. Oppure se, al contrario, il Governo intende rispettare gli impegni assunti quali siano gli atti concreti che il Ministro intende effettuare sia sul fronte del reperimento delle risorse economiche, sia sul fronte della realizzazione dei progetti esecutivi e successivamente dei lavori. O se, invece, non potendo il Governo mantenere fede agli impegni per ragioni di struttura e disponibilità delle competenze tecniche – non intenda valutare l’ipotesi di cedere agli enti locali la competenza della strada statale in argomento, unitamente alla dotazione economica necessaria per affrontare i previsti interventi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.