Tavola rotonda sul testamento biologico
L'organizzazione culturale "La chiave di Volta" organizza due eventi che si svolgeranno venerdì 20 novembre alla sala Tramogge dei Molini Marzoli
Venerdì 20 novembre 2009, alle ore 18, si terrà a Busto Arsizio, nella sala Tramogge dei Molini Marzoli in via Alberto da Giussano 10, due tavole rotonde sul tema “Il Testamento Biologico”.
L’incontro, organizzato dall’associazione culturale “La Chiave di Volta”, con il Patrocinio della Città di Busto Arsizio, della Fondazione "Scuola di Medicina A. Carnaghi e S. Brusatori " e della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, è stato voluto dal Senatore Antonio Tomassini che è anche Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato.
Le due tavole rotonde saranno così suddivise, la prima con inizio alle 18 e termine alle 19, interverranno: Mario Tavani Direttore delle Scuole di Specializzazione di Medicina Legale e Medicina del Lavoro della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi dell’Insubria, Don Luca Violoni del Comitato Etico dell’A.O. di Circolo – Fondazione Macchi – e della ASL di Varese , Maurizio Grigo Procuratore Generale di Varese e Paolo Debbio Professore di Etica ed Economia dell’Università IULM di Milano.
La seconda, con inizio alle ore 19 e termine alle 20,30, avrà invece come interlocutori: i Senatori Paolo Rossi della Commissione Industria del Senato, Fabio Rizzi della Commissione Igiene e Sanità del Senato, Daniele Bosone Vice Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato e Antonio Tomassini Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato. Concluderà l’incontro l’Onorevole Maurizio Lupi Vicepresidente della Camera dei Deputati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.