“Vogliamo impegnarci per i nostri studenti”
L'impresa De Molli, in ricordo di Giancarlo, ha finanziato una borsa di studio per gli alunni del paese. Trentasei premi in denaro e non
"Non c’è nulla che sia più ingiusto quanto far parti uguali fra disuguali". Sono passati quarant’anni, ma la frase di don Lorenzo Milani scritta in Lettera a una professoressa resta scolpita come nel marmo. Le disugaglianze si sono fatte diverse, ma sono ancora troppe le famiglie che faticano economicamente.
In tempi di crisi poi questa situazione si fa ancora più sentire e così un’impresa viva da oltre sessant’anni in paese, ha scelto di riprendere una tradizione già sperimentata in passato e di istituire una borsa di studio per il corrente anbno scolastico. Tutti gli alunni frequentanti le scuole primarie “Marconi” e “Pascoli” e la scuola secondaria “De Amicis” di Castronno (nella foto soprail murales realizzato dai bambini a Sant’Alessandro. In quella sotto la premiazione con il dirigente della scuola, i fratelli Demolli, il sindaco e Claudio Merletti) ) hanno così ricevuto una cartellina con il regolamento che istituisce le borse di studio. Saranno 36 in tutto i bambini e i ragazzi premiati. Per 30 di loro il riconoscimento sarà in denaro, mentre per sei delle classi prima e seconda elementare sarà un dono.
L’iniziativa è stata voluta dall’impresa “De Molli Giancarlo Industrie S.P.A in memoria del Cav. De Molli Giancarlo ” ed è un atto volontario di donazione per un totale di cinquemila euro.
"Negli anni ’40 nostro padre Giancarlo, – racconta Romeo Demolli, – venne aiutato negli studi dal patronato. Erano tempi davvero difficili e questo intervento fu molto importante. La nostra scelta non è legata quindi a un semplice ricordo, ma ad un’azione concreta che permetta ai bambini e ragazzi del nostro paese di ricevere un contributo. Un riconoscimento al loro impegno e che premi i ragazzi più bravi e bisognosi".
Nella cartellina consegnata agli alunni è contenuto il regolamento che prevede un’apposita commissione composta dal dirigente scolastico, due suoi collaboratori, due rappresentanti dell’amministrazione comunale, dell’azienda Demolli e il parroco. Le borse di studio saranno poi assegnate con una cerimonia di premiazione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.