Censimento delle associazioni, solo pochi giorni a disposizione
L'Agenzia delle Entrate chiede a tutte le associazioni, con poche eccezioni, di presentare i dati della loro condizione giuridica e gestionale: il termine, fissato per il 15, è stato posticipato al 31 dicembre
Per l’invio del modello Eas, cui sono tenute tutte le associazioni ma non le organizzazioni di volontariato iscritte ai registri, c’è tempo fino a fine anno. L’Agenzia delle Entrate ha deciso di concedere quindici giorni in più per la compilazione e trasmissione telematica del modello, in considerazione dell’ampia platea di soggetti interessati all’adempimento, in larga parte composta da piccole associazioni. La richiesta era stata avanzata dal Forum del Terzo settore. Anche a Varese si stima che circa il 70% dei soggetti che vi sono tenuti non abbiano ottemperato all’adempimento. Centinaia di piccole e piccolissime realtà, slegate da associazioni nazionali e non iscritte al Centro Servizi per il Volontariato, non sono infatti al corrente dell’obbligo di compilare il modello. Rischiano così di perdere i benefici fiscali oltre che di incorrere in sanzioni.
Il Cesvov, previo appuntamento, ha ritenuto di doversi mettere ancora a disposizione sia per la compilazione che per l’inoltro del modello per quelle associazioni che ancora non avessero proceduto all’adempimento nelle seguenti date:
Venerdì 18 dicembre dalle 14.30 alle 18.30, Varese
Lunedì 21 dicembre dalle 14.30 alle 18.30, Varese
Martedì 22 dicembre dalle 9.00 alle 13.00, Varese
Martedì 22 dicembre dalle 9.00 alle 13.00, Castellanza
Martedì 22 dicembre dalle 14.30 alle 18.30, Saronno
Mercoledì 23 dicembre dalle 14.30 alle 18.30, Varese
Successivamente al 23 dicembre, per tutta una serie di motivi anche tecnici difficilmente sarà possibile al Cesvov di soddisfare le richieste ma dovrebbe essere comunque possibile rivolgersi alle sedi territoriali dell’Agenzia delle Entrate.Il Centro di Servizi per il Volontariato ricorda che il mancato invio comporta la perdita delle agevolazioni fiscali di cui oggi beneficiano le associazioni oltre che l’applicazione di sanzioni in capo alle stesse.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.