Ciock&va: 110 mila golosi in piazza
Visitatori attratti non solo dalla bontà del cioccolato, ma anche dalle numerose iniziative per scoprire la cultura di questo prezioso alimento
Sono state 110 mila le persone che hanno visitato gli stand di Ciock&Va. L’iniziativa da tre anni a questa parte richiama un folto pubblico di curiosi e amanti del cioccolato. Complice il clima natalizio, la manifestazione ha fatto capolino in centro a Varese con stand e momenti formativi.
A riscuotere particolare successo sono state infatti le mostre a tema “Advertciok: il cioccolato nella pubblicità dal 1900 al 1930”, un excursus per ripercorre, attraverso una serie di manifesti pubblicitari, la storia delle aziende cioccolatiere nei primi anni del secolo scorso e “Dulcis in Foto”, la mostra fotografica realizzata dai fotografi FIAF che ha reso omaggio al cibo degli dei e ai suoi produttori.
Apprezzatissime anche le degustazioni proposte da Lindt che ha presentato le nuovissime creazioni realizzate dai Maîtres Chocolatiers di Lindt e che hanno richiamato circa 300 persone nelle due sessioni giornaliere ospitate presso la Sala Giunta, le lavorazioni live proposte dai Maestri Cioccolatieri della Scuola della Perugina che hanno incantato 1500 golosiegli appuntamenti con la cultura di “Cioccolata con l’autore” in occasione dei quali sono state presentate, in collaborazione con www.varesenews.it le ultime novità letterarie in compagnia di una fumante cioccolata in tazza.
«Con Ciock&Va – sostiene il presidente di Eurochocolate, Eugenio Guarducci – abbiamo constatato come il visitatore della manifestazione sia sempre più attento e critico, attratto non solo dalle tante varietà del cioccolato, ma anche dalle numerose iniziative collaterali incentrate sulla cultura del cioccolato come gli incontri letterari, degustativi e i laboratori didattici dedicati ai più piccoli».
Soddisfatta dell’andamento di Ciock&Va anche l’amministrazione comunale di Varese.
«Ciock&Va non ha deluso le aspettative del pubblico – dichiara il sindaco di Varese, Attilio Fontana -. Anche per questa edizione la dolcezza del cioccolato e la qualità delle proposte collaterali – dai laboratori per i più piccoli agli incontri con gli autori – sono stati i protagonisti di quattro giorni intensi. Ormai l’appuntamento e entrato nella tradizione delle festività varesine. Un ringraziamento a tutto lo staff di Eurochocolate per la buona riuscita dell’iniziative».
«La terza edizione di Eurochocolate ha dimostrato ancora di più quanto sia valida la formula proposta – conclude Enrico Angelini, assessore alla promozione del territorio -. Il successo è stato decretato dal pubblico. Quest’anno poi la manifestazione è stata programmata per tempo, dialogando con la città, e dunque non ci sono state polemiche verificatesi in altre occasioni. Varese ha una tradizione come “città del cioccolato” e Eurochocolate rafforza la visibilità della città in questo campo. Ci auguriamo dunque che la manifestazione possa ulteriormente crescere in vista della prossima edizione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.