Coccole a fil di voce raccontate da Betty Colombo

Sabato 19 dicembre ci sarà l'ultimo appuntamento con le coccole dedicate ai bimbi da 0 a 3 anni. Grande l'interesse per l'iniziativa che fa parte della "Luna in prestito"

Hanno registrato il tutto esaurito le iniziative 0 – 3 dell’I.S.Pe. Valcuvia dedicate ai bambini nei primi anni di vita e ai loro genitori. Sabato prossimo, 19 dicembre, ci sarà l’ultimo appuntamento con  i libri per l’infanzia letti e narrati da Betty Colombo dell’Arteatro di Cazzago Brabbia. Personaggi fantastici, fiabe classiche, libri senza parole e filastrocche hanno coinvolto e divertito i bambini e gli adulti che hanno seguito gli incontri del sabato mattina con Betty Colombo: un ciclo di racconti scelti appositamente per i più piccoli.Gli spunti teorici suggeriti dagli esperti sono stati arricchiti da domande e stimoli offerti dai partecipanti; inoltre alcuni libri di storie per l’infanzia sono stati letti ediscussi insieme.
L’iniziativa si è svolta in parallelo alle
serate organizzate per gli adulti  per mettere in luce l’importanza della lettura per la crescita.
L’interesse per i temi della genitorialità si è dimostrato altissimo anche per le mattinate del "Tempo delle famiglie" che vede una lunga lista di attesa per poter "acceder" al
lo spazio morbido riservato ai più piccoli all’interno di casa Fraschini a Cittiglio.

Le serate per genitori, le mattine di lettura per under 3 anni e lo spazio per coppie adulto

– bambino si inseriscono nel progetto di sostegno alla natalità "La luna in prestito".
Le
iniziative si svolgono a casa Fraschini a Cittiglio, l’invito è comunque esteso a tutti i
cittadini residenti nei 26 Comuni del Distretto Socio sanitario. La partecipazione agli
incontri e il servizio Tempo per le famiglie è attualmente gratuito: tutte le proposte
educative sono state attivate con finanziamenti dedicati all’area della natalità dal Piano di Zona.
La progettazione e l’organizzazione è dell’I.S.Pe. della Valcuvia, in collaborazione con la Cooperativa Logos di Gallarate.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.