Completato il Trotti Maino. Un’opera lunga vent’anni
Inaugurati gli ultimi due piani dell'edificio i cui lavori partirono nel 1990. Da fine mese operativi i reparti di ginecologia e ostetricia

L’iter per la costruzione dell’edificio, dove un tempo sorgeva la villa liberty donata da Carolina Trotti Maino negli anni ’30, ebbe inizio nel 1990.
A distanza di 17 anni, nel dicembre del 2007, fu inaugurata l’opera edilizia: « Quando arrivai – ricorda il direttore generale dell’azienda ospedaliera Armando Gozzini – mi ritrovai con una Ferrari fiammante a cui mancavano, però, il motore e le ruote. Abbiamo dovuto lavorare per rendere quei cinque piani pienamente operativi con tutti i permessi e le autorizzazioni. Alla fine del 2008 sono diventati funzionanti i due piani della radiologia, il reparto di recupero neurologico – sclerosi multipla e il servizio di odontostomatologia. Oggi completiamo l’opera con l’inaugurazione dei due piani dedicati all’ostetricia e alla ginecologia».
Alla fine dell’anno, quindi, è atteso il trasloco dei due piani rivisitati e arredati secondo la cromo terapia, con una sala travaglio e una sala parto all’avanguardia, dotata della vasca per il parto in acqua. Le camere, a due letti, hanno il bagno privato e l’isola dove cambiare il neonato.
Negli anni, l’intervento complessivo ha comportato una spesa di 15 milioni di euro, finanziamenti pubblici finalizzati alla realizzazione delle strutture e all’acquisizione di impianti, attrezzature e arredi.

Numerose le autorità politiche e istituzionali presenti, ad iniziare dal sindaco di Gallarate Nicola Mucci, dal collega di Varese Attilio Fontana, dall’assessore provinciale Giuseppe De Bernardi Martignoni, il numero uno di Sea Giuseppe Bonomi, monsignor Franco Carnevali oltre ai rappresentanti delle forze dell’ordine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.