Coppa Italia: la rabbia di Ebagua promuove il Varese
A Rimini una rete del centravanti biancorosso regala il passaggio del turno allo scadere. Finisce 1-2, di Radi su rigore l'altro gol. Biancorossi in semifinale, infortunio per Tripoli
La zampata del campione arriva quando ormai credi non ci sia più il tempo. Giulio Ebagua (foto) ha atteso l’ultimo minuto buono per lasciare il segno anche sulla Coppa Italia, realizzando allo scadere la rete dell’1-2 con cui il Varese ha espugnato il “Neri” di Rimini guadagnando l’accesso alla semifinale del torneo già vinto nel 1994/95.
La pantera nera di Sannino reagisce così nel modo migliore alle tre giornate di squalifica comminate dopo il match con il Lecco, quando Ebagua (reagendo alle provocazioni e agli insulti ricevuti durante la gara) ha aggredito l’allenatore ospite Magoni. A Rimini, contro una squadra in forma che solo domenica scorsa ha sgambettato il Verona al Bentegodi, riesce dunque una rimonta difficile: il Varese aveva a disposizione un solo risultato, la vittoria, e l’ha ottenuta dopo essere finito sotto a inizio ripresa. Le belle notizie proseguono con la prova gagliarda dei giovani che tra l’altro hanno propiziato con De Luca il rigore del pareggio trasformato da Radi, ma c’è anche il risvolto negativo della medaglia. Alla mezz’ora del primo tempo infatti si è infortunato Tripoli: brutta tegola in vista del big match di domenica prossima a Cremona.
FISCHIO D’INIZIO – Sannino schiera una formazione ricca di giocatori che non trovano spazio in campionato. Le eccezioni sono Ebagua e Tripoli, un po’ per la squalifica del nigeriano, un po’ per la scarsità di attaccanti, con Momenté e Del Sante rimasti a Varese come, vien da dire, le divise ufficiali dato che la squadra di Sannino scende in campo con un’inedita maglia azzurrina.
IL PRIMO TEMPO – La prima opportunità della partita arriva dopo 5′ ed è per il Rimini: gran girata di Marchi e palla che finisce alta. Poco dopo replicano i lombardi con un assolo di Tripoli sulla destra ma il suo assist per Ebagua è sventato da Brighi; sul corner segna Dos Santos ma a gioco abbondantemente fermo. Il primo tempo è vivace e al quarto d’ora c’è un’altra occasione per gli ospiti: il portiere Tornaghi tocca di mano su retropassaggio e sulla punizione a due in area la barriera devia il tiro di Radi.
Dopo una bella discesa di Tripoli replica il Rimini: Temperino lancia Di Piazza che supera Dos Santos ma spara alto sull’uscita a valanga di Grandclement. Sull’ennesimo capovolgimento di fronte ci riprova Ebagua: la sua bordata dal limite però colpisce un difensore, costretto a ricorrere al medico per la pallonata subita.
Alla mezz’ora pessima notizia per Sannino, che perde Tripoli per infortunio. L’ala esce in barella e preoccupa tutto l’ambiente biancorosso in vista di Cremona: al suo posto entra il baby De Luca che poco dopo viene anticipato nel cuore dell’area. Radi poi ci riprova su punizione ma Tornaghi è prontissimo a deviare in angolo la conclusione del terzino. Sul corner il Varese va in gol ma l’urlo di gioia di Gianola (autore del colpo di testa vincente) è gelato dal guardalinee che alza la bandierina per un presunto fuorigioco. Prima del fischio finale il Rimini è ancora pericoloso dal calcio d’angolo ma la difesa biancorossa tiene botta fino all’intervallo.
LA RIPRESA – A inizio secondo tempo però il risultato cambia e a favore del Rimini. Con il Varese in attacco i romagnoli danno vita a un contropiede con Di Piazza che supera Gentili, punta Grandclement e lo batte per l’1-0. Situazione simile intorno al 12′ quando i protagonisti sono gli stessi ma stavolta il portiere interviene da campione sull’attaccante di casa. Cresce intanto Lazaar, ma è l’altro giovane – De Luca – a dare la svolta: entra in area da sinistra e viene messo a terra per un rigore netto. Sul dischetto va Radi e realizza: 1-1.
De Luca è la miglior sorpresa nella formazione ospite che inserisce in corsa altri due “Berretti” come Capriolo e Diouf; quest’ultimo ci prova immediatamente sfiorando il raddoppio al 25′ con una girata che sfiora il palo e finisce sul fondo. Il Varese schiaccia il Rimini nella sua metà campo, Ebagua è lo spauracchio, viene fermato anche con le cattive e verso la mezz’ora tenta la sforbiciata su passaggio del solito De Luca.
I biancorossi però non sfondano e rischiano di capitolare al 40′ quando direttamente su un calcio d’angolo Grandclement è costretto a smanacciare fuori dalla porta mentre i riminesi gridano al gol. La rete però arriva dalla parte opposta e a siglarla è l’uomo più atteso, Giulio Ebagua. Su azione di corner il nigeriano prende l’ascensore a centroarea e schiaccia di testa in porta con tutta la potenza a propria disposizione e batte l’incolpevole Tornaghi. Da lì a poco il signor Vallesi fischia la fine: il Varese vola in semifinale con le seconde linee, i suoi tifosi continuano a sognare e dalle parti di Cremona cresce la preoccupazione: questa squadra non si arrende proprio mai.
Rimini – Varese 1-2 (0-0)
Marcatori: Di Piazza (R) al 6′ st, Radi (V) su rig. Al 15′ st, Ebagua (V) al 45′ st.
Varese: Grandclement; Benvenga, Gentili, Dos Santos, Radi; Gambadori (Diouf dal 15′ st), Gianola (Capriolo dal 22′ st), Cavalieri, Lazaar; Ebagua, Tripoli (De Luca dal 32′ pt). All. Sannino.
Arbitro: Vallesi di Ascoli P. (Sabelli e Serpilli).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.