Corrado: «Trasporto gratuito per i militari e il carcere resta isolato»

Il consigliere di Rifondazione Comunista critica la scelta dell'amministrazione che ha impegnato 50 mila euro per assicurare l'autobus ai militari. Da 5 anni chiede che la linea che serve Sant'Anna arrivi fino alla casa circondariale senza successo

Negativa la reazione del consigliere comunale Antonio Corrado del partito della Rifondazione Comunista alla notizia che il Comune di Busto Arsizio ha deciso di finanziare con 50 mila euro il trasporto gratuito dei militari della base Nato di Solbiate Olona fino al centro di Busto Arsizio. Il consigliere d’opposizione da anni chiede che il carcere venga collegato con la città: «Da cinque anni chiedo che venga istituita una linea per i parenti dei carcerati e per i dipendenti del carcere – spiega – ogni volta la proposta è stata sul punto di essere avallata poi non se ne è mai fatto nulla. Perchè per la caserma sì e per il carcere no?». Corrado sottolinea anche che per servire il carecere non ci sarebbe bisogno di spendere ulteriori soldi ma basterebbe allungare la linea dell’autobus che raggiunge Sant’Anna per un ulteriore chilometro e il problema sarebbe risolto.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.