Davide Van De Sfroos Show a Jerago
Appuntamento venerdì 11 dicembre alle 21 al Teatro Audirorium di Jerago
Dopo il successo di “Pica! Tour Teatrale” dello scorso 20 febbraio Davide Van De Sfroos farà ancora tappa presso il Teatro Auditorium di Jerago.
Venerdì 11 dicembre alle ore 21 andrà in scena il “Davide Van De Sfroos Show” (organizzato dall’Associazione RE.TE. residenze teatrali varesine), nato dalla volontà del cantautore lariano, in collaborazione con l’assessorato alle Culture, Identità ed Autonomie della Lombardia, di ideare uno spettacolo che attraverso la musica, le parole e le immagini, porti sul palcoscenico il messaggio di valorizzazione del patrimonio locale.
Sul palco Davide Van De Sfroos si cimenterà per la prima volta in un’esibizione concepita per unire la musica al teatro, affiancato sul palco dall’attrice Stefania Pepe, che affronterà con lui il tema della cultura, aulica e popolare, e da Angapiemage Galiano Persico (violino), Francesco Piu (chitarre), Davide Brambilla “Billa” (fisarmonica e piano) Paolo Legramandi (basso).
Ad ogni serata, inoltre, partecipa un ospite diverso tra cui Alberto Patrucco, Ale & Franz, Syria, Enrico Ruggeri, Frankie Hi Energy, Nanni Svampa, Beppe Dettori e molti altri.
A Jerago con Van De Sfroos ci sarà Alberto Patrucco, attore comico di prima grandezza, ben noto alle platee italiane per il suo incontenibile eloquio, fondato sull’innata capacità di plasmare il linguaggio e i fatti.
Un connubio tra comicità, musica e teatro per la regia del talento varesino Andrea Chiodi, per una serata tutta da scoprire.
«Conservare la tradizione della lingua locale – sostiene Massimo Zanello, assessore alle Culture Identita’ ed Autonomie della Lombardia – è un modo per preservare il legame con il territorio e con la nostra identità. Il lavoro di Davide van De sfroos , somiglia sempre più a quello dei grandi musicisti europei , come Bela Bartok, che ad inizio secolo andavano di paese in paese a scoprire le tradizioni musicali del proprio territorio. Un lavoro da musicista, ma anche da raffinato studioso ed intellettuale. Il suo spettacolo di musica e teatro è dunque la continuazione sul palcoscenico di un lavoro di ricerca: di nuove sonorità, di nuovi linguaggi. Nati per la gente, tra la gente».
La prevendita dei biglietti é iniziata il giorno 27 novembre presso la Biblioteca Comunale in Piazzale Mauri (vicino alle Scuole Medie) e proseguirà nelle seguenti modalità: costo dei biglietti: € 20, orario prevendita martedì, mercoledì, venerdì 17–19, sabato 10–12. Venerdì 11 dicembre la prevendita si effettuerà presso il teatro Auditorium, via Colombo, 2, dalle ore 18. Per informazioni: Biblioteca comunale 0331/217210 o 333/45/30575 o www.alephteatrojerago.it.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.