Emilio Fede e Ivana Spagna ospiti del Gran Galà

Venerdì 11 dicembre verranno premiati coloro che hanno contribuito allo sviluppo del territorio, tra questi la cantante e lo scrittore Giordano Bruno Guerri. Ospite d'eccezione il direttore del Tg4

Torna il Gran Galà del Garda. L’evento di fine anno del lago di Garda, giunto alla quarta edizione, si svolgerà a Castelnuovo del Garda (Vr), venerdì 11 dicembre alle 19.30 con ingresso libero, al Gardaland Theatre, all’interno del Parco divertimenti più grande d’Italia.
Nel corso della serata verranno consegnati riconoscimenti a persone e iniziative che nel corso del 2009 hanno contribuito allo sviluppo, alla divulgazione e alla promozione del lago di Garda e del suo entroterra a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale.
In questa edizione, che vedrà la partecipazione straordinaria anche di Emilio Fede direttore del Tg4, saranno premiati la cantante Ivana Spagna, lo scrittore giornalista e storico Giordano Bruno Guerri, il sindaco di Verona Flavio Tosi, il presidente della Camera di Commercio di Brescia Francesco Bettoni, il primo cittadino di Sirmione Alessandro Mattinzoli, il presidente del consorzio funivia Malcesine-Monte Baldo Giuseppe Venturini. Ed inoltre Francesco Montresor, presidente del Consorzio Tutela Lugana Doc, Giuseppe Lorenzini, già presidente dell’Ugav (Unione Gardesana Albergatori Veronesi), il campione del mondo d’immersione in apnea Gianluca Genoni e il fotografo Giorgio Aloisi.
Nel corso della serata, oltre ad alcuni momenti di spettacolo, vi sarà anche un angolo dedicato alla solidarietà. Il Lions Club International, in collaborazione con il Vis (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo) del Centro Nazionale Opere Salesiane, presenterà l’operazione di solidarietà intitolata: “Aggiungi un posto a tavola”. L’obiettivo è quello di realizzare un refettorio per i ragazzi di strada ed a rischio esclusione sociale nel centro Salesiano “Don Bosco” di Mekanissa ad Addis Abeba, in Etiopia.
Il Gran Galà del Garda è patrocinato dal ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, dal Ministro del Turismo e dall’Assessorato al Turismo e Sport della Provincia di Verona, ed è organizzato dall’Associazione Benacus in sinergia con i 4 Consorzi di promozione turistica del bacino lacustre (“Riviera del Garda” e “Lago di Garda – Riviera dei Limoni e dei Castelli” per la sponda bresciana, “Lago di Garda è…” per la sponda veronese, “Ingarda SpA” per quella trentina).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.