Ernst & Young ospiti alla Liuc
L'incontro è in programma mercoledì 2 dicembre alle ore 9.30 in aula C229
Nuovo incontro del ciclo Università – Impresa, iniziativa che permette agli studenti dell’Università Carlo Cattaneo – Liuc di entrare in contatto diretto con il mondo delle imprese: l’iniziativa è come sempre a cura del Servizio Relazioni Esterne e Placement.
Questi appuntamenti offrono la possibilità agli studenti della Liuc di conoscere manager di prestigiose società a cui rivolgere domande e proporre i propri curricula: un’opportunità importante per capire quali siano i requisiti che il mercato del lavoro richiede.
Protagonisti del prossimo incontro, che si terrà mercoledì 2 dicembre alle ore 9.30 in aula C229 sarà Ernst & Young, leader mondiale nei servizi professionali di revisione e organizzazione contabile, fiscalità, transaction e advisory. Relatori, Alberto Romeo (Partner Assurance Milano), Cristina Pigni (Senior Manager Assurance Milano), Simona Sergi (Recruiter).
Ernst & Young è presente in 140 paesi in tutto il mondo, con 144.000 addetti. In Italia il network è presente in 15 città con oltre 2.500 persone. I professionisti che operano nella revisione e nell’organizzazione contabile adottano un approccio basato sulla comprensione del business del cliente, dei rischi correlati e dei relativi effetti sul bilancio. L’indipendenza di giudizio e la metodologia consolidata a livello mondiale consentono ad Ernst & Young di presidiare il mercato in posizioni di leadership.
I professionisti impegnati negli Advisory Services garantiscono ai nostri clienti sia l’adeguata gestione di tutti gli aspetti relativi al rischio sia il miglioramento tangibile e sostenibile delle performance di business. I professionisti dei Transaction Advisory Services sono in grado di operare nei settori più diversi, valorizzando le differenti operazioni di finanza straordinaria in ogni singola fase del processo.
La capacità del network globale e le competenze ampie e diversificate su tutti gli aspetti di fiscalità nazionale e internazionale conferiscono unicità nel panorama italiano allo studio fiscale. I servizi legali, infine, coprono le principali aree del diritto societario, amministrativo e commerciale.
Ai giovani laureandi, Ernst & Young propone una concreta possibilità di confronto con la professione, grazie all’esperienza dello stage: gli stagisti hanno, infatti, la possibilità di gestire, in affiancamento a professionisti esperti, ma con piena responsabilità personale, uno o più progetti operativi.
Questi appuntamenti offrono la possibilità agli studenti della Liuc di conoscere manager di prestigiose società a cui rivolgere domande e proporre i propri curricula: un’opportunità importante per capire quali siano i requisiti che il mercato del lavoro richiede.
Protagonisti del prossimo incontro, che si terrà mercoledì 2 dicembre alle ore 9.30 in aula C229 sarà Ernst & Young, leader mondiale nei servizi professionali di revisione e organizzazione contabile, fiscalità, transaction e advisory. Relatori, Alberto Romeo (Partner Assurance Milano), Cristina Pigni (Senior Manager Assurance Milano), Simona Sergi (Recruiter).
Ernst & Young è presente in 140 paesi in tutto il mondo, con 144.000 addetti. In Italia il network è presente in 15 città con oltre 2.500 persone. I professionisti che operano nella revisione e nell’organizzazione contabile adottano un approccio basato sulla comprensione del business del cliente, dei rischi correlati e dei relativi effetti sul bilancio. L’indipendenza di giudizio e la metodologia consolidata a livello mondiale consentono ad Ernst & Young di presidiare il mercato in posizioni di leadership.
I professionisti impegnati negli Advisory Services garantiscono ai nostri clienti sia l’adeguata gestione di tutti gli aspetti relativi al rischio sia il miglioramento tangibile e sostenibile delle performance di business. I professionisti dei Transaction Advisory Services sono in grado di operare nei settori più diversi, valorizzando le differenti operazioni di finanza straordinaria in ogni singola fase del processo.
La capacità del network globale e le competenze ampie e diversificate su tutti gli aspetti di fiscalità nazionale e internazionale conferiscono unicità nel panorama italiano allo studio fiscale. I servizi legali, infine, coprono le principali aree del diritto societario, amministrativo e commerciale.
Ai giovani laureandi, Ernst & Young propone una concreta possibilità di confronto con la professione, grazie all’esperienza dello stage: gli stagisti hanno, infatti, la possibilità di gestire, in affiancamento a professionisti esperti, ma con piena responsabilità personale, uno o più progetti operativi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.