“Il piacere di donare” è solo degli alpini
Martedì 22 dicembre nella chiesa di S. Michele Arcangelo le penne nere varesine assegneranno il ricavato delle loro attività in beneficenza (circa 18 mila euro, l’utile, al netto delle tasse, della festa che si svolge in agosto al Campo dei Fiori).
Il generale inverno non fermerà la sezione varesina dell’Associazione nazionale alpini . Silvio Botter (presidente) e Antonio Verdelli (capogruppo "Gruppo Alpini Varese") ne sono convinti. Nonostante la fitta nevicata e il gelo che attanaglia tutta la provincia, i due ribadiscono che la serata del 22 dicembre nella chiesa di S. Michele Arcangelo di Bosto (Piazza Buzzi a Varese), si farà. “Il piacere di Donare” è un appuntamento importante, appunto, irrinunciabile. Le penne nere, infatti, assegneranno il ricavato delle loro attività in beneficenza (circa 18 mila euro, l’utile, al netto delle tasse, della festa che si svolge in agosto al Campo dei Fiori). «È dal 1986 che la facciamo – dice Botter – non abbiamo mai saltato un anno, questa sarebbe la prima volta. All’inizio le associazioni a cui destinavamo i fondi di beneficenza erano poche. Ora sono più di undici, a cui si aggiungono due progetti che riteniamo da sempre nostri: il primo riguarda il missionario comboniano padre Serragli, originario di Biumo, con il quale stiamo costruendo una scuola in Africa; il secondo un progetto di adozione a distanza».
La serata di Bosto sarà allietata dal concerto del coro alpino “Campo dei Fiori “, che i due dirigenti dell’associazione citano con un certo e giustificato orgoglio. «Noi contiamo circa 220 iscritti – continua Botter – a cui si aggiungono 60 amici degli alpini, che ci aiutano nelle nostre iniziative e condividono i nostri valori. Alla serata nella chiesa di san Michele sono invitate anche altre associazioni che meritano l’attenzione della gente che ci segue. Varese non è bottegaia come si dice, c’è uno spirito volontaristico fantastico».
Su tutto e tutti aleggerà lo spirito di monsignor Pigionatti, che trova nel motto del 5° alpini la sua sintesi morale migliore. “Tutto per essere, niente per apparire”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.