Il regalo 2010 di Autostrade: Lainate a 1 euro e 40
Tra i rincari comunicati dall'Anas, che in media sono del 2,4%, c'è anche quello della Barriera A8 , che in percentuale è del 7,7% e del 2,5% in più sulla A26
1 euro e 40 di pedaggio alla Barriera di Lainate e il 2,5% sulla A26: questo è l’effetto "varesino" dei rincari che verranno concretizzati a partire dal primo gennaio 2010.
A comunicare gli aumenti in queste ore è stata l’Anas, indicando che "sono stati firmati i decreti di concerto dei ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Economia e delle Finanze che, sulla base dell’istruttoria condotta dall’Anas, fissano il livello degli aumenti tariffari".
Proposti dall’Anas sulla base delle convenzioni stipulate con le società concessionarie, gli aumenti corrispondono in media al 2,40% per Autostrade per l’Italia, la concessionaria, che gestisce la principale rete autostradale italiana.
Al di sotto di questa media ma comunque significativi per i varesini anche quelli della Milano Serravalle – Milano Tangenziali che colpiranno le tangenziali milanesi del 1,41%. Mentre è da segnalare l’unico caso di diminuzione delle tariffe di pedaggio, che avviene per la società Cav: sono state ridotte, infatti del’ 1,00% l’A4 Venezia-Padova tangenziale ovest di Mestre e il raccordo con aeroporto Marco Polo, e del 1,18% per il Passante di Mestre.
L’Aiscat, l’associazione delle società autostradali, calcola che "il valore medio ponderato sul traffico dell’incremento tariffario su base nazionale è pari al 2,71%". L’associazione "ricorda che nel valore complessivo pagato dall’utente è compreso il sovracanone in favore dell’Anas, che graverà sui veicoli leggeri per 3 millesimi di Euro al chilometro e per 9 millesimi al chilometro per i veicoli pesanti. Per chi passa ogni giorno per la barriera di Lainate, però, il rincaro sarà molto più pesante: i 10 centesimi in più corrispondono infatti a un aumento del 7,7%. Il 2,5% in più sulla Gallarate – Genova Voltri significherà invece che il pedaggio passerà a 12, 10 euro.
Nessun rincaro per la barriera di Gallarate infine, che continua a "resistere" a quota 1,20 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.