Imprese del sociale, è boom

Sono quasi 2 mila le imprese attive e oltre un terzo è a Milano. Bene anche Brescia. In cinque anni sono cresciute soprattutto Milano, Varese, Cremona, +87%, +79% e +71%

Case di riposo, strutture infermieristiche per anziani, asili nido e strutture per minori disabili, assistenza domiciliare: c’è sempre più necessità in Lombardia di queste strutture che operano nel sociale. Lo conferma l’aumento del numero di imprese del settore: +7,5% tra 2008 e 2009 e +62% in cinque anni. Sono quasi 2.000 le imprese attive nel 2009 (il 16% del totale italiano) e oltre una su tre si concentra nella sola provincia di Milano (692 imprese, 35,4% regionale). Fanno bene anche Brescia (218 imprese, 11,2% lombardo), Varese (193 imprese) e Bergamo (182 imprese). E se in cinque anni il settore del sociale complessivamente in Lombardia cresce di oltre il 62% contro circa il 50% della media italiana, sono soprattutto Milano, Varese e Cremona le province dove si registra un vero boom: rispettivamente +86,8%, +78,7% e +70,6%. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati registro imprese al terzo trimestre 2009, 2008 e 2004.

«Milano e la Lombardia eccellono non solo dal punto di vista produttivo e imprenditoriale ma sono tradizionalmente realtà aperte e attente anche alla dimensione solidale – ha dichiarato Carlo Sangalli, presidente della Camera di commercio di Milano -. L’aiuto agli altri e il volontariato sono un patrimonio importante del territorio da valorizzare e tutelare».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.