Investì 15 persone, morì Alessia. Il pm: “Toglietegli la patente”
La richiesta: 4 anni e 6 mesi per omicidio colposo, e 4 anni senza guidare. Il gip Fazio rinvia la sentenza: vuole acquisire nuova documentazione medica

Arnone, com’è noto, prendeva dei farmaci per l’epilessia e in particolare il Tegretol, due dosi al giorno, di 200 grammi circa. Circa 15 giorni, prima dell’incidente, il medico di base, gli raddoppiò la dose. Non fu un caso. Un mese prima della tragedia, l’uomo ebbe una avvisaglia che qualcosa non andava. All’alba, mentre andava al lavoro, ebbe un momenti di assenza e a Induno Olona distrusse l’edicola di fronte alla chiesa lungo la strada provinciale. Nessuno gli revocò la patente, prendeva farmaci, anzi li aveva addirittura raddoppiati, ma alla visita per il rinnovo, firmò un documento, una autocertificazione, che sostanzialmente lo abilitò a guidare.
Lo schianto uccise una ragazzina di 14 anni, Alessia Apollonia; un giovane di 16 anni, Anacleto P., rimase gravemente ferito e sconta tuttora una invalidità permanente. Al processo penale sono 11 le parti civili, ma saranno almeno una quarantina al processo civile per il risarcimento. L’imputato è accusato di omicidio colposo e lesioni, ha messo a disposizione delle parti 1 milione e 730mila euro, in pratica il massimale dell’assicurazione, soldi che forse non basteranno mai.
La difesa ha chiesto di valutare una eventuale incapacità di intendere e di volere al momento dell’incidente. Come si diceva, il gip, Giuseppe Fazio, ha stabilito che occorre visionare ancora le documentazioni mediche: era stato medicato due volte in ospedale, prima della tragedia. Il giudice si è riservato la facoltà di disporre una consulenza. Il pm Tiziano Masini ha chiesto 4 anni e 6 mesi di carcere, e la sospensione della patente per 4 anni. In sostanza il massimo consentito dal codice della strada e il massimo della pena, in abbreviato, per un omicidio colposo senza aggravanti.
La difesa ha chiesto di valutare una eventuale incapacità di intendere e di volere al momento dell’incidente. Come si diceva, il gip, Giuseppe Fazio, ha stabilito che occorre visionare ancora le documentazioni mediche: era stato medicato due volte in ospedale, prima della tragedia. Il giudice si è riservato la facoltà di disporre una consulenza. Il pm Tiziano Masini ha chiesto 4 anni e 6 mesi di carcere, e la sospensione della patente per 4 anni. In sostanza il massimo consentito dal codice della strada e il massimo della pena, in abbreviato, per un omicidio colposo senza aggravanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.