La Comunità di Maddalena pronta alla tradizionale fiaccolata di Natale
Venerdì 18 dicembre la tradizionale fiaccolata di Natale. Il ritrovo è alle ore 20.30 all'oratorio di Maddalena
La Comunità di Maddalena aspetta tutti venerdì 18 dicembre per la tradizionale fiaccolata di Natale.
Il ritrovo è alle ore 20.30 all’oratorio di Maddalena per la distribuzione di fiaccole e candele e poi via per un percorso illuminato dal fuoco di fiaccole e candele e riscaldato dal calore di cuori e voci di quanti daranno vita alla fiaccolata, per testimoniare, in una notte fredda di dicembre, la volontà di riconoscersi e riunirsi attorno a valori spirituali e umani universali. Quest’anno il percorso prevede un suggestivo giro lungo il canale Villoresi fino ad arrivare alla Comunità dell’Anffas dove ci saranno thè, cioccolata calda, vin brulè e falò per scaldare ma anche danze popolari e musiche natalizie con la Banda di Somma. Possibilità di posteggio auto nei pressi della Comunità.

Nello specifico il programma prevede: ritrovo a partire dalle ore 20 presso l’oratorio della frazione di Maddalena per la distribuzione di fiaccole e candele; partenza alle ore 20.30 circa; percorso: Oratorio – via Ticino – via Maddalena – via Martiri della Libertà – via Papa Giovanni XXIII – piazza Visconti di Modrone – via Martiri della Libertà – via Maddalena – via Ticino – attraversamento del ponte – lungo
canale Villoresi – arrivo alla Comunità ANFFAS in località Molino di Mezzo. Lungo il percorso canti preparati dai ragazzi della Scuola e dell’Oratorio e dagli ospiti della Comunità. È previsto un servizio navetta dalla Comunità alla piazza di Maddalena alla fine della fiaccolata. Gli organizzatori (la comunita Anffas di Maddalena – cooperativa Radici nel Fiume) rinnovano l’invito agli abitanti di Maddalena a illuminare con candele, lanterne e lumi finestre e davanzali delle abitazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.