La giornata va di traverso alle varesine
Robur ko sul campo dell'imbattibile Torino, Saronno battuta a Rovereto, brutto stop per Legnano a Corno di Rosazzo. In C1 continua la marcia della Sangiorgese
Il menu della 11a giornata di B Dilettanti ha servito un tris di sconfitte sul tavolo di Varese, Legnano e Saronno. E se il ko della Abc in casa dell’imbattuta Torino era preventivabile, più dure da accettare sono le battute d’arresto di Royal e Press Bolt; i biancoazzurri in particolare si ritrovano così sul fondo della classifica (a eccezione di Como, largamente staccata) mentre le squadre di Zambelli e Piva rimangono nella zona playoff di una graduatoria molto corta.
In C Dilettanti invece prosegue la marcia spedita della Sangiorgese che vince a Cantù; bel successo interno anche per il Campus mentre il 7Laghi Gazzada perde la terza in fila e viene riassorbita dal centro del gruppo. Chiude l’Irte Busto, anch’essa battuta a Domodossola nonostante un Beretta che dice 33 (punti).
Zerouno Moncalieri Torino – Abc Varese 79-64 – Pronostico chiuso e confermato per la Abc Varese: la squadra di Zambelli gioca un quarto d’ora alla pari con la capolista Zerouno ma alla lunga paga la differenza con la formazione guidata in campo da Maurizio Giadini, tricolore con i Roosters del ’99. La Abc, in campo senza Filippo Rovera, parte bene e mantiene il vantaggio fino alla sirena del 10′ (20-21) ma poi viene superata da un break potente da parte dei piemontesi. A rispondere ci pensa Matteucci (18 punti, il miglior marcatore della serata) che sigla il 33-30 ma da lì in avanti Torino riprende l’inerzia del match che condurrà sino al termine con un vantaggio di sicurezza. Soave (19) e Giadini (15) guidano la capolista che conquista 10 rimbalzi in più di Varese e chiude con ottime percentuali al tiro.
Varese: Matteucci 18, Premoli 12, Rovera M. 11, Fontanel 16, Lombardi 2, Gandolfi 2, Tacchini 2, Canavesi 1, Castelletta, Preatoni ne. All. Zambelli.
Calligaris Corno di R. – Royal Legnano 99-73 – Perdono male e in modo un po’ sorprendente i Knights che lasciano via libera a una Calligaris che non è certo una corazzata. Partita segnata nel secondo quarto, quando i friulani mettono a segno un parziale di 29-14 che ha cacciato indietro una Royal aggrappata alla produzione dei soli Bianchi (24) e Benzoni (31 di valutazione). Troppo poco, perché Diviach e Pettarin hanno messo a segno 50 punti in due mentre Ciavolella e Piccin hanno messo in campo tanta sostanza. Va detto che a coach Piva mancava il fosforo di Stefano Leva (infortunato) ma certo da Legnano si attendeva una prova di maggior spessore.
Legnano: Benzoni 18, Gasparello 16, Bianchi 24, Cagner, Priuli 2, Akrivos 12, Loro, Delena 1, Arui, Leva ne. All. Piva.
Manica Rovereto – Press Bolt Saronno 80-67 – Saronno si ritrova nelle "zona rossa" della classifica dopo il ko contro Rovereto, diretta rivale per evitare i playout. Gli "amaretti" rimangono pienamente in partita per i primi tre periodi, tutti chiusi con il minimo svantaggio rispetto ai padroni di casa, ma nel quarto decisivo pagano forse il fatto di non essere mai stati capaci di passare a condurre. Così, quando l’encomiabile De Piccoli (21 punti, 7 rimbalzi, 7 falli subiti) ha esaurito le cartucce e i positivi Santroni e Moraghi si sono spenti, la squadra del leader Milone ha allungato verso il traguardo. Decisivo anche il super-veterano Stefano Pezzin che qualcuno forse ricorda in maglia Fortitudo: a 44 anni è ancora un fattore visto che ha realizzato 12 punti, alcuni dei quali nel break finale.
Saronno: De Piccoli 21, Bianchi 6, Santroni 15, Tosetti 4, Moraghi 10, Razzaboni 6, Lucarelli 2, Borroni 3, Moriggi ne, Castelli ne. All. Saini.
Classifica: Moncalieri 22; Piacenza 16; Monza 14; VARESE, LEGNANO, Monfalcone 12; Castelnovo, Rovereto, Valenza, Corno di R. 10; SARONNO, Iseo, Marostica 8; Como 2.
Serie C Dilettanti
Risultati. Cantù-Sangiorgese 68-75 (Bini 18); Savigliano-Desio 71-65; Gazzada S.-Bc Torino 63-70 (Del Torchio 19); Campus Varese-S.Margherita Ligure 66-62 (De Jonge 20); Rossiglione-Sestri L. 78-68; Cus Torino-Tortona 78-62; Domodossola-Busto A. 89-76 (Beretta 33); Cava Manara-Mortara 69-73.
Classifica: SANGIORGESE 20, Savigliano 18, Desio, Bc Torino, Tortona 14; GAZZADA S., Mortara, Cus Torino 12; CAMPUS VA, Cantù, Domodossola 10; BUSTO ARSIZIO, S. Margherita Ligure. 8; Rossiglione, Sestri Levante 6; Cava Manara 2.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.