La scultura tra Gotico e Rinascimento
Giovedì 17 dicembre al Castello di Masnago, tra le 9.30 e le 17, si svolgerà il convegno Picta et inaurata. Scultura in legno tra Gotico e Rinascimento in provincia di Varese
Giovedì 17 dicembre al Castello di Masnago, tra le 9.30 e le 17, si svolgerà il convegno Picta et inaurata. Scultura in legno tra Gotico e Rinascimento in provincia di Varese. Nell’occasione saranno presentati i risultati di una ricerca realizzata grazie anche al cofinanziamento dell’assessorato alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia iniziata nel 2006 e conclusasi nel 2009. Le ricerche si sono avvalse della collaborazione fattiva della Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici e si sono svolte di concerto con l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Milano. Ai lavori ha partecipato un gruppo di studiosi che da alcuni anni hanno intrapreso ricerche sull’argomento, ma anche un drappello di giovani storici dell’arte che hanno potuto ampliare studi già avviati.
La vasta e complessa ricognizione svoltasi sul territorio ha permesso di riportare in luce un patrimonio sommerso di sculture di grande interesse storico e culturale.
Tra queste spiccano alcune opere quattrocentesche conservate presso la Collegiata di Castiglione Olona, come il bellissimo mobile da sagrestia, gli stalli corali di Carnago o le statue che componevano il Cenacolo di Maccagno.
Per informazioni: 0332820409
Civico museo d’arte moderna e contemporanea
Castello di Masnago
Via Cola di Rienzo 42
Varese
Precheggio in via Monguelfo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.