Le note del flauto dolce in concerto alla Chiesa Santo Stefano
L'appuntamento è per domenica 6 dicembre, alle 15.45 ed è parte della rassegna organizzata da Incontrarti "Vie Sacre a Varese"
Il prossimo appuntamento della rassegna "Vie Sacre a Varese" dal titolo “Il Flauto Dolce” organizzata da Associazione IncontrArti in collaborazione artistica con l’Orchestra Camerata dei Laghi, si terrà domenica 06 dicembre alle ore 15.45 nella Chiesa di Santo Stefano a Bizzozero -Varese.
Il percorso turistico culturale, patrocinato dal Comune di Varese, conduce, questa volta alla scoperta di un altro gioiello architettonico del nostro territorio: Chiesa di S.Stefano, monumento nazionale, le cui origini sono documentate dall’VIII secolo.
Protagonista del concerto è il flauto dolce, antichissimo strumento a cui importantissimi compositori hanno dedicato il loro genio compositivo. Testimonianza del valore interpretativo di questo strumento, poco conosciuto in Italia in questa veste, è l’esecuzione di due concerti scritti per questo strumento e orchestra d’archi da Alessandro Scarlatti e Antonio Vivaldi.
Stefania Bai al flauto e l’Orchestra Camerata dei Laghi coinvolgeranno, con passione e bravura artistica, gli intervenuti in un’esperienza visiva e uditiva accattivante.
Durante il concerto saranno proiettati i dipinti di Fratel Venzo “Il Gesuita Pittore”, il frate nel 1961 viene trasferito all’Aloisianum di Gallarate. Nella quiete delle campagne del Varesotto trova l’ambiente ideale per la sua ispirazione pittorica, per la meditazione e la preghiera. Seguono anni di intensa produzione artistica, con lusinghieri riconoscimenti della critica e numerose esposizioni in Italia ed all’estero. L’ingresso è libero e per ogni informazione ci potete contattare al numero 0331 770259 oppure scrivere una mail a info@incontrarti.org.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.