Le telecamere di Rai2 all’ospedale di Gallarate
Domani venerdì 11 dicembre gli urologi gallaratesi mostreranno a TG2-Salute Medicina 33 una tecnica chirurgica particolare
Prosegue infatti la collaborazione del professor Roggia con Rai uno e Rai due sulla divulgazione delle tecniche innovative per la cura delle malattie prostatiche, collaborazione avviata nel 2002.
Domani – venerdì 11 dicembre – per TG2-Salute Medicina 33, gli urologi gallaratesi mostreranno una tecnica chirurgica particolare adottata in pochi altri centri italiani. Si tratta dell’utilizzo di lenti telescopiche o di microscopio operatore autofocus che consentono un ingrandimento ottico e quindi una amplificazione delle immagini al fine di visualizzare al meglio le più piccole e quanto mai nobili strutture anatomiche che stanno alla base della continenza urinaria e dell’attività sessuale.
«La chirurgia radicale del tumore prostatico – spiega il professor Roggia – è molto delicata perché nello stesso tempo è atto operatorio, è demolitiva, in quanto prevede l’asportazione di tutta la prostata, ma pure ricostruttiva del tratto vescico-uretrale con rispetto di strutture anatomiche importantissime. È evidente che se si utilizzano moderni sistemi di ingrandimento e amplificazione delle immagini del campo operatoriosi potrà effettuare di conseguenza una chirurgia quanto mai precisa, minuziosa, quasi atraumatica e microchirurgica. Ciò è possibile perchè l’operatore può utilizzare strumentazione chirurgica assai più fine rispetto a quella impiegata nella chirurgia tradizionale-classica. Ciò è rilevante nella asportazione chirurgica radicale del tumore prostatico per poter ridurre al minimo il pericolo di incontinenza e di impotenza».
Attualmente il Centro specializzato per la Chirurgia della Prostata di Gallarate utilizza lenti telescopiche di ingrandimento con brillanti risultati.
Attualmente il Centro specializzato per la Chirurgia della Prostata di Gallarate utilizza lenti telescopiche di ingrandimento con brillanti risultati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.