Prove di forza per Abc e Royal
Varese e Legnano risalgono a braccetto la classifica dopo i successi su Corno di Rosazzo e Rovereto. Continua a faticare Saronno, che si arrende alla temibile Piacenza. In C dilettanti Busto batte il Campus nel derby
Inizia a sfilacciarsi la classifica della Serie B dilettanti di basket, girone A. Al di là dell’inarrestabile Torino che rimane in fuga imbattuta (e ha pure aggiunto Masper a un organico già da categoria superiore), la graduatoria inizia a demarcare in modo più netto i valori in campo. Tra le migliori, in questo momento, ci sono anche Abc Varese e Royal Legnano entrambe vincenti e appaiate al quarto posto con 14 punti. Chi invece continua a fare fatica è Saronno, anche se l’incrocio settimanale contro la Piacenza di Mario Boni non era certo dei più semplici.
Abc Varese – Calligaris Corno di R. 86-70 – Vince e convince la Robur che si conferma quasi imprendibile sul parquet del Campus. La resistenza dei friulani dura su per giù un quarto (23-19 al 10′), poi la serata di grazia al tiro pesante di Premoli e compagni, a un certo punto ben oltre il 50% di realizzazione. Partita già chiusa all’intervallo e Calligaris che riporta il punteggio su piani più accettabili solo nel quarto e ultimo periodo, a spumante già abbondantemente in fresco per i varesini guidati da Matteucci e Tino Rovera (43 punti in due). Dominio anche a rimbalzo dove ancora Matteucci (9) fa la parte del leone soffiando per una volta a Fontanel il ruolo di specialista in questo fondamentale. «È stato più facile del previsto – sorride coach Zambelli – visto che Corno arrivava da un periodo ottimo mentre noi dobbiamo sempre fare i conti con acciacchi vari. Invece la precisione al tiro ci ha aiutato molto». La classifica però non deve ingannare: «Il nostro obiettivo rimane la salvezza anche se è normale sperare in qualcosa di più: la prossima partita a Rovereto è in questo senso una verifica importante».
Varese: Matteucci 22, Rovera M. 21, Premoli 12, Lombardi 11, Fontanel 6, Gandolfi 6, Castelletta 2, Tacchini 1, Canavesi 3, Natola 2. All. Zambelli.
Press Bolt Saronno – Copra Morpho Piacenza 63-84 – Troppo forte la Piacenza del solito Mario Boni (27 punti, 7 rimbalzi, 9 falli subiti) per una Saronno in piena ricostruzione. Gli "amaretti" hanno inserito con profitto Tosetti nell’organico, hanno un Santroni ancora utile ma non riescono a sopperire all’assenza di Lissoni rivelatasi più pesante di quella di Gamba tra gli ospiti. Il punteggio, in equilibrio nel primo quarto, va in "elastico" fino all’intervallo quando la Copra vola sul 34-48 grazie soprattutto al tiro pesante. Gli ospiti chiuderanno con il 56% dall’arco, con un Angiolini capace di far segnare un eccellente 7/8; dalla parte opposta la banda-Saini ha risposto con tanta grinta ma pure con troppa imprecisione al tiro (9/30 da 2), così Piacenza ha terminato il match senza patemi restando al secondo posto solitario in classifica.
Saronno: Tosetti 11, Bianchi 7, De Piccoli 11, Santroni 15, Moraghi 5, Razzaboni 8, Borroni 3, Lucarelli 3; ne: Moriggi e Lissoni. All. Saini.
Royal Legnano – Manica Rovereto 79-65 – Quattro uomini in doppia cifra e una coppia di rimbalzisti come Priuli e Benzoni aiutano Legnano ad aver ragione di Rovereto e a riprendere così la corsa in piena zona playoff. Partita sempre in controllo quella degli Knights, bravi a non sottovalutare una squadra di discreta caratura come quella trentina capace di riavvicinarsi in più occasioni ai padroni di casa (anche a -5 sulla sirena del 30′) grazie soprattutto al duo Milone-Nicoli. La squadra di Piva ha avuto 17 punti da Akrivos, sempre più leader offensivo legnanese mentre come detto i lunghi hanno assicurato il presidio dell’area colorata.
Legnano: Priuli 14, Benzoni 15, Bianchi 8, Leva 8, Gasparello 13, Akrivos 17, Delena 4, Arui, Cagner, Conti. All. Piva.
Classifica: Moncalieri 24; Piacenza 18; Monza 16; VARESE, LEGNANO 14; Valenza, Monfalcone 12; Castelnovo, Rovereto, Corno di R., Marostica 10; SARONNO, Iseo 8; Como 2.
Serie C dilettanti. Sangiorgese – Domodossola 83-70 (Tavernelli 20); Irte Busto – Campus Varese 77-66 (Beretta 18; Preatoni 16); Tortona – Gazzada 83-69 (Del Torchio 21).
Classifica: SANGIORGESE 22; Savigliano 18, Desio, Tortona 16; Bc Torino, Mortara 14; GAZZADA S., Cus Torino, Cantù 12; CAMPUS VA, Domodossola, BUSTO ARSIZIO, S. Margherita Ligure, Sestri Levante 10; Rossiglione 4; Cava Manara 2.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.