Regione Lombardia? La trovi su You tube
Inuagurato il nuovo canale per potenziare la presenza in rete dell'istituzione, Formigoni: "Un uso adeguato e non distorto dei social network può avvicinare le persone"
E’ online un canale su Youtube targato Regione Lombardia. "Vogliamo potenziare la nostra presenza sulla rete – spiega il presidente Roberto Formigoni – dal momento che il 38% dei cittadini desidera essere informato sulle nostre attività e sui servizi che offriamo, proprio attraverso internet".
Attraverso questo spazio sulla rete Formigoni e gli assessori regionali ascolteranno le domande dei cittadini e daranno loro le risposte, all’insegna della trasparenza e dell’accesso diretto a tutte le informazioni.Su questo nuovo canale è infatti possibile proporre video-domande su tutto ciò che riguarda Regione Lombardia. Tutti i video saranno visionati e, in base all’argomento, verranno date risposte dai diversi esponenti della Giunta. "In questo modo vogliamo aumentare la gamma di informazioni che Regione Lombardia porta negli uffici, nelle case, sui cellulari dei cittadini lombardi. Perché una pubblica amministrazione deve certamente preoccuparsi di fare, e fare bene, ma deve anche far sapere", continua Formigoni.
Ci sono discussioni intorno all’uso distorto dei social network che viene fatto da certi utenti o gruppi; ma è altrettanto vero che un uso adeguato e corretto può avvicinare le persone, favorire la conoscenza dei problemi e la diffusione di buone pratiche.
"Regione Lombardia – ha concluso Formigoni – conferma così il proprio impegno verso il mondo digitale: siamo la prima amministrazione ad aver messo nelle tasche di tutti i suoi cittadini la Crs (la Carta regionale dei servizi), con cui in via digitale accedere a informazioni e effettuare pratiche eliminando lentezze e spreco di denaro".
Attraverso questo spazio sulla rete Formigoni e gli assessori regionali ascolteranno le domande dei cittadini e daranno loro le risposte, all’insegna della trasparenza e dell’accesso diretto a tutte le informazioni.Su questo nuovo canale è infatti possibile proporre video-domande su tutto ciò che riguarda Regione Lombardia. Tutti i video saranno visionati e, in base all’argomento, verranno date risposte dai diversi esponenti della Giunta. "In questo modo vogliamo aumentare la gamma di informazioni che Regione Lombardia porta negli uffici, nelle case, sui cellulari dei cittadini lombardi. Perché una pubblica amministrazione deve certamente preoccuparsi di fare, e fare bene, ma deve anche far sapere", continua Formigoni.
Ci sono discussioni intorno all’uso distorto dei social network che viene fatto da certi utenti o gruppi; ma è altrettanto vero che un uso adeguato e corretto può avvicinare le persone, favorire la conoscenza dei problemi e la diffusione di buone pratiche.
"Regione Lombardia – ha concluso Formigoni – conferma così il proprio impegno verso il mondo digitale: siamo la prima amministrazione ad aver messo nelle tasche di tutti i suoi cittadini la Crs (la Carta regionale dei servizi), con cui in via digitale accedere a informazioni e effettuare pratiche eliminando lentezze e spreco di denaro".
Per accedere al canale, basta digitare "regione lombardia" nella stringa di ricerca di Youtube (si arriva alla pagina http://www.youtube.com/regionelombardia). In alternativa è possibile accedere anche direttamente dal portale www.regione.lombardia.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.