Rubata ambulanza all’ospedale di Cittiglio
Il mezzo trovato intatto all’ospedale di Varese venti minuti dopo. Arrestato un uomo: voleva tornare a Varese

L’ambulanza è della Croce Rossa Italiana del Medio Verbano: si tratta di un mezzo in convenzione col 118 che sta a disposizione della centrale operativa di Varese 24 ore su 24 e copre l’area del Lavenese. Il mezzo è posizionato a poca distanza dalla portineria, qualche metro dall’ingresso, sulla sinistra. Il personale paramedico ha la sua base in una stanza dell’ex pronto soccorso, dove c’è una camerata. Attorno alle 17.30 i barellieri della Croce Rossa hanno sentito il mezzo accendersi e subito dopo partire.
Impossibile fermare l’uomo alla guida, che è uscito dall’ospedale con l’ambulanza. Da qui in poi non si sa cosa sia accaduto, né tanto meno se il mezzo di soccorso abbia attivato la sirena o i lampeggianti: è difatti arrivato a Varese, nei pressi dell’ospedale, in una ventina di minuti. Il 118 ha subito sporto denuncia alla polizia, che è sulle tracce del responsabile.
Nel frattempo sono partite le verifiche per capire se manca qualcosa: non sembra che dal cruscotto né dal vano sanitario siano spariti materiali medici o apparecchiature in dotazione: defibrillatore e farmaci sono al loro posto. Sempre il 118 ha fatto sapere che il furto lampo di questo pomeriggio non ha compromesso il servizio sanitario da Cittiglio, che è stato assicurato con un altro veicolo.
L’ambulanza era stata notata da una volante della polizia di Varese fuori dal pronto soccorso dell’ospedale cittadino; gli agenti hanno subito avvisato i carabinieri della compagnia di Luino, che nel frattempo si erano già mossi per raggiungere il pronto soccorso di Cittiglio.
È così stato possibile risalire alla persona ritenuta responsabile del furto. Si tratta di un degente che si era allontanato senza dimissioni ospedaliere; è residente a Varese. In pochi attimi i Carabinieri erano presso l’abitazione dove l’uomo veniva arrestato. Le indagini erano coordinate dal Sostituto Procuratore della Repubblica dottor Baraldo, mentre il mezzo veniva restituito alla Croce Rossa Italiana ed è già tornato in servizio. L’uomo si è giustificato di fronte ad un gesto così sconsiderato dicendo che voleva solo rientrare a casa e che perciò, si era appropriato del primo veicolo trovato a disposizione. Dovrà rispondere per il reato di furto .
È così stato possibile risalire alla persona ritenuta responsabile del furto. Si tratta di un degente che si era allontanato senza dimissioni ospedaliere; è residente a Varese. In pochi attimi i Carabinieri erano presso l’abitazione dove l’uomo veniva arrestato. Le indagini erano coordinate dal Sostituto Procuratore della Repubblica dottor Baraldo, mentre il mezzo veniva restituito alla Croce Rossa Italiana ed è già tornato in servizio. L’uomo si è giustificato di fronte ad un gesto così sconsiderato dicendo che voleva solo rientrare a casa e che perciò, si era appropriato del primo veicolo trovato a disposizione. Dovrà rispondere per il reato di furto .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.