San Silvestro, guarda che Luna…
L’anno internazionale dell’astronomia si chiude con un’eclisse
Il 2009, che come sappiamo è stato proclamato dall’UNESCO “Anno Internazionale dell’Astronomia”, si chiude con un particolare fenomeno astronomico: un’eclisse di Luna.
Le eclissi di Luna si verificano quando il nostro satellite transita dietro la Terra, esattamente lungo l’allineamento Sole-Terra, quindi solo durante i pleniluni. La Luna compie una rivoluzione attorno alla Terra ogni 29 giorni circa, ma questo non significa che si avrà un’eclisse di Luna al mese: soltanto in determinate condizioni geometriche può infatti aver luogo l’oscuramento.
L’eclisse dell’ultimo dell’anno non sarà totale: la Luna infatti non attraverserà completamente il cono d’ombra della Terra, prodotto dalla luce del Sole, ma soltanto per il 7%.
Il massimo della parzialità si potrà osservare alle ore 20.23 locali: la Luna sarà già piuttosto alta in cielo, e sebbene non assumerà il consueto colore rossastro, sarà possibile vederne il lembo meridionale più scuro. Il restante 93% della Luna non subirà apprezzabili modifiche da parte della penombra terrestre. Le eclissi sono fenomeni osservabili comodamente anche dalle città, basta avere cielo sgombro da nubi; sfortunatamente le attuali previsioni meteorologiche del Centro Geofisico Prealpino del Prof. Salvatore Furia non sono incoraggianti. Si prevede infatti cielo coperto con qualche goccia di pioggia. Appuntamento quindi alla prossima eclisse di Luna, questa volta totale, prevista per il 21 dicembre 2010.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.