Santa Lucia: tra neve e magia, arriva il giorno più corto che ci sia
E’ dedicato ai bambini il fine settimana in arrivo. Per loro fiabe, spettacoli, musica e laboratori. E per chi crede in Santa Lucia domenica ci saranno anche i regali
Copriteli bene e portateli a Varese. Poi se non amate le

E per finire sempre domenica alle 15.30 al Centro parrocchiale di Belforte una narrazione con musica e immagini a cura di Ombretta Zaglio, Teatro del Rimbalzo. Anche in questo caso il pomeriggio si concluderà con una merenda offerta dalla Circoscrizione 5.
Se siete di Busto, l’atmosfera natalizia è imperdibile al Museo del Tessile: tra bancarelle e dolciumi, i bambini avranno la possibilità di provare l’ebbrezza di un giro in sella dalle 14.30 alle 17.30.
Sacro e profano, tradizione e innovazione, cori gospel e gruppi alpini: il carnet natalizio in fatto di musica non conosce confini. Scoprite il concerto che più fa per voi sul nostro speciale Natale. Tra le proposte alternative vi segnaliamo gli appuntamenti del fine settimana al Twiggy di Via De Cristoforis, 5 a Varese: sabato serata “Funk meets Jazz”, domenica Veronica Sbergia & Max De Bernardi eseguiranno, con strumenti tradizionali, un repertorio di ragtime e blues anni ’30 e ’40. A Crenna di Gallarate sabato sera ci sono le arpe celtiche del gruppo “Patrizia Borromeo e il Cerchio delle fate”.
Al Salone Estense di Varese il sabato sera si trasformerà in un viaggio musicale tra vecchio e nuovo jazz: tra vecchi e nuovi classici saranno tante le generazioni a confronto. L’ingresso è libero. Inizio ore 21.
Teatro
Chi preferisce il teatro potrà scegliere tra l’operetta al Teatro Condominio di Gallarate, le sorelle Martinetti a Varese e Pirandello al Giuditta Pasta. Con i più piccoli potete andare al Nuovo di Varese: domenica alle 16 la Compagnia Habanera presenta Azzurra Balena, un lungo viaggio, a partire dal Carnevale di Viareggio, attraverso il Mar Tirreno con incontri a sorpresa, per conquistare la vita. Nel foyer, prima dello spettacolo, ci sarà un laboratorio gratuito di addobbi natalizi, insieme agli attori e agli animatori di Progetto Zattera. Al Teatro del Popolo Gallarate il pomeriggio di domenica è in compagnia di Luna, una cantastorie che gira tutto il mondo con la sua chitarra. Dovunque vada si fa raccontare storie, fiabe e leggende che poi ripropone ai bambini, interpretandole assieme a pupazzi, burattini e ombre.
In quello che sembra essere il Natale della solidarietà, ecco tre occasioni per fare del bene.

Domenica a Brinzio c’è il Mercatino Natalizio della Solidarietà: non la solita rassegna di articoli da regalo, perché gli espositori sono esclusivamente associazioni senza scopo di lucro. La manifestazione si terrà nei cortili del borgo dalle ore 9 alle 17.
E per finire domenica sera a Varese una serata a favore dell’Associazione “Varese per l’Oncologia”. Dal rock al rhythm ‘n’ blues, dal soul di Otis Redding e Aretha Franklin al funk e alle sonorità della musica nera degli anni ’70: sul palco del Politeama torna il Distretto 51. Ed è già sold out!
Arte
Stanchi della solita minestra? Eccovi servito un menù artistico di tutto rispetto, all’insegna dell’originalità e di voci fuori dal coro. L’antipasto è alla Sala Veratti di Varese dove inaugura sabato una mostra antologica dedicata a Otto Monestier, pittore, scultore e designer di Induno Olona che fu stretto collaboratore e amico del "cumenda" Angelo Rizzoli. Inaugurazione sabato 12 alle 17. Domenica aperta dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19. Ingresso libero. La portata principale è sempre a Varese, alla Galleria Ghiggini di via Albuzzi n. 17. Qui è condita con un pizzico di nostalgia la mostra Carta Varese che ripercorre la storia di un mito nostrano, da tradizione artigianale a patrimonio artistico. Per il dolce una bell’immersione nel futurismo tra auto storiche e opere di Antonio Bandirali.

Per quanto riguarda gli appuntamenti di campionato, domenica è "on the road" per le nostre squadre. Per chi vuole tifare sui campi di casa, appuntamento al PalaYamamay o al "Levi" di Giubiano dove arriva Biella.
E se volete sapere cosa c’è al cinema consultate la nostra apposita pagina: troverete spettacoli, recensioni e tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in Provincia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.