Santa Lucia: tra neve e magia, arriva il giorno più corto che ci sia

E’ dedicato ai bambini il fine settimana in arrivo. Per loro fiabe, spettacoli, musica e laboratori. E per chi crede in Santa Lucia domenica ci saranno anche i regali

Povero Babbo Natale, così anziano costretto a lunghe notti insonni. Certo al Bambin Gesù una mano non la si può chiedere: appena venuto al mondo, gli è subito toccato un turno pesante. Per non parlar della Befana, di gran lunga la più anziana, che ha da sempre avuto il suo ben da fare. Dei Re Magi neanche a parlarne, perché il viaggio dall’Oriente è lungo e prima di gennaio non saranno disponibili. Ma il lavoro è lavoro e i bambini si sa sono esigenti e oltremodo impazienti. Ecco allora spuntare due validi aiutanti: San Nicola che monta fra il 5 e il 6 dicembre. E Santa Lucia che proprio questo fine settimana arriva in Svezia e in tante località d’Italia, dal Trentino a Siracusa, da Lodi a Bergamo e Cremona. Anche Varese l’accoglie, con tante iniziative che ci portano dritti dritti nel cuore del Natale. E forse arriverà anche la neve!
Babbo Natale e gli incontri ravvicinati
Copriteli bene e portateli a Varese. Poi se non amate le atmosfere natalizie armatevi di santa pazienza: perché il fine settimana della Città Giardino è tutto a tema. Si comincia sabato nella zona del Tribunale con la Festa di Babbo Natale: tra spettacoli, giochi, mostre, arte, artigianato e gastronomia Babbo Natale sarà in piazza dei Bersaglieri. La manifestazione durerà tutto il giorno, Babbo Natale arriverà alle 15. Preferite stare al coperto? Alle 15.30 al Centro Grilli di via Marzoli, 7 di San Fermo c’è Fiabe sotto l’albero-Aspettando il Natale, lettura-spettacolo per bambini dai 4 ai 12 anni. Il pomeriggio si concluderà con una merenda offerta dalla Circoscrizione 5. E sempre sabato alle 16.30 al Cinema Vela in via San Vito Silvestro arrivano i quattro Re Magi. Quattro? Sì, perché nessuno lo sa, ma i Re Magi erano in quattro. Il quarto Magio o Mago, o chissà come si scrive, non portava doni materiali, ma raccontava storie bellissime. Domenica è festa per tutta la giornata. Ecco cosa non perdere: dalle 10 alle 19.30 in piazza Monte Grappa castello gonfiabile, circuito di macchinine elettriche, dolciumi e prodotti tipici locali; dalle 14 alle 19.30 in piazza San Giuseppe, giochi, bolle di sapone, trucca bimbi, Babbo Natale distribuirà dolci e doni; dalle 14.30 alle 18.30 in Salone Estense laboratori creativi per bambini dai 3 ai 6 anni e dai 7 agli 11 anni; la magia delle bolle giganti di sapone (ore 15); fiaba animata sul Natale (ore 17). Ad accogliere grandi piccini Babbo Natale e dalle 15.30 cioccolata calda per tutti.
E per finire sempre domenica alle 15.30 al Centro parrocchiale di Belforte una narrazione con musica e immagini a cura di Ombretta Zaglio, Teatro del Rimbalzo. Anche in questo caso il pomeriggio si concluderà con una merenda offerta dalla Circoscrizione 5.
Se siete di Busto, l’atmosfera natalizia è imperdibile al Museo del Tessile:  tra bancarelle e dolciumi, i bambini avranno la possibilità di provare l’ebbrezza di un giro in sella dalle 14.30 alle 17.30.
Musica
Sacro e profano, tradizione e innovazione, cori gospel e gruppi alpini: il carnet natalizio in fatto di musica non conosce confini. Scoprite il concerto che più fa per voi sul nostro speciale Natale. Tra le proposte alternative vi segnaliamo gli appuntamenti del fine settimana al Twiggy di Via De Cristoforis, 5 a Varese: sabato serata “Funk meets Jazz”, domenica Veronica Sbergia & Max De Bernardi eseguiranno, con strumenti tradizionali, un repertorio di ragtime e blues anni ’30 e ’40. A Crenna di Gallarate sabato sera ci sono le arpe celtiche del gruppo “Patrizia Borromeo e il Cerchio delle fate”.
Al Salone Estense di Varese il sabato sera si trasformerà in un viaggio musicale tra vecchio e nuovo jazz: tra vecchi e nuovi classici saranno tante le generazioni a confronto. L’ingresso è libero. Inizio ore 21.

Teatro
Chi preferisce il teatro potrà scegliere tra l’operetta al Teatro Condominio di Gallarate, le sorelle Martinetti a Varese e Pirandello al Giuditta Pasta. Con i più piccoli potete andare al Nuovo di Varese: domenica alle 16 la Compagnia Habanera presenta Azzurra Balena, un lungo viaggio, a partire dal Carnevale di Viareggio, attraverso il Mar Tirreno con incontri a sorpresa, per conquistare la vita. Nel foyer, prima dello spettacolo, ci sarà un laboratorio gratuito di addobbi natalizi, insieme agli attori e agli animatori di Progetto Zattera. Al Teatro del Popolo Gallarate il pomeriggio di domenica è in compagnia di Luna, una cantastorie che gira tutto il mondo con la sua chitarra. Dovunque vada si fa raccontare storie, fiabe e leggende che poi ripropone ai bambini, interpretandole assieme a pupazzi, burattini e ombre.

Solidarietà
In quello che sembra essere il Natale della solidarietà, ecco tre occasioni per fare del bene. La prima è la Maratona Telethon, la raccolta fondi a favore della ricerca sulla distrofia muscolare e le altre malattie genetiche. La lunga notte della maratona è sabato: eventi, intrattenimenti musicali e spettacoli per adulti e bambini sono in tutta la provincia.
Domenica a Brinzio c’è il Mercatino Natalizio della Solidarietà: non la solita rassegna di articoli da regalo, perché gli espositori sono esclusivamente associazioni senza scopo di lucro. La manifestazione si terrà nei cortili del borgo dalle ore 9 alle 17.
E per finire domenica sera a Varese una serata a favore dell’Associazione “Varese per l’Oncologia”. Dal rock al rhythm ‘n’ blues, dal soul di Otis Redding e Aretha Franklin al funk e alle sonorità della musica nera degli anni ’70: sul palco del Politeama torna il Distretto 51. Ed è già sold out!
 
Arte
Stanchi della solita minestra? Eccovi servito un menù artistico di tutto rispetto, all’insegna dell’originalità e di voci fuori dal coro. L’antipasto è alla Sala Veratti di Varese dove inaugura sabato una mostra antologica dedicata a Otto Monestier, pittore, scultore e designer di Induno Olona che fu stretto collaboratore e amico del "cumenda" Angelo Rizzoli. Inaugurazione sabato 12 alle 17. Domenica aperta dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19. Ingresso libero. La portata principale è sempre a Varese, alla Galleria Ghiggini di via Albuzzi n. 17. Qui è condita con un pizzico di nostalgia la mostra Carta Varese che ripercorre la storia di un mito nostrano, da tradizione artigianale a patrimonio artistico. Per il dolce una bell’immersione nel futurismo tra auto storiche e opere di Antonio Bandirali.
Sport
Una moda che è partita dal Rockfeller Center di Manhattan e da lì, come tante altre, ha fatto il giro del mondo. Fino a diventare un must natalizio di ogni città che si rispetti: è la pista di pattinaggio su ghiaccio. Che arriva da sabato anche in piazza Repubblica a Varese: inaugurazione alle ore 18. E poi via sui pattini! (orari: dalle 10 alle ore 23; venerdì e sabato chiusura alle 24; costi: euro 5 x noleggio pattini + due ore ingresso pista / euro 2 x due ore ingresso pista con pattini propri).
Per quanto riguarda gli appuntamenti di campionato, domenica è "on the road" per le nostre squadre. Per chi vuole tifare sui campi di casa, appuntamento al PalaYamamay o al "Levi" di Giubiano dove arriva Biella.
 
Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti
 
E se volete sapere cosa c’è al cinema consultate la nostra apposita pagina: troverete spettacoli, recensioni e tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in Provincia.
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.