Un pezzo di Varese ad Artigiano in Fiera

L’artigianato varesino sarà ancora una volta protagonista di una delle rassegne più importanti del settore, che inaugura sabato 5 a Fieramilano

gli stand di Varese ad Artigiano in fiera (foto edizione 2008)L’artigianato varesino sarà ancora una volta protagonista dell’Artigiano in Fiera, una delle rassegne più importanti del settore, grazie all’iniziativa della Camera di Commercio con Associazione Artigiani, Cna e Acai gli imprenditori artigiani avranno un ruolo importante all’interno.

In occasione dell’edizione 2009 della rassegna ospitata dai padiglioni di FieraMilano a Rho/Pero da sabato 5 a domenica 13 dicembre, ancora una volta le imprese varesine avranno infatti a disposizione uno spazio, allestito nel Padiglione 2. Dopo il successo riscontrato lo scorso anno, ritorna poi anche il ristorante con i prodotti tipici della nostra provincia.

La partecipazione in forma collettiva del comparto artigiano provinciale, sotto il marchio “made in Varese”, rappresenta un importante momento a sostegno delle imprese di uno dei settori più trasversali della nostra economia e uno strumento di forte promozione del nostro territorio.
«Va poi sottolineata la crescita rispetto al passato del numero delle imprese presenti in forma collettiva usufruendo di un contributo della Camera di Commercio – sottolinea il segretario generale Mauro Temperelli –. Hanno infatti raggiunto quota 33, rispetto alle 25 dello scorso anno, dando un segnale di fiducia tanto più significativo perché giunge in questo momento di difficoltà congiunturale».

Con migliaia di espositori internazionali e oltre tre milioni di visitatori attesi da tutta Italia, l’Artigiano in Fiera si conferma in assoluto il più importante evento nel panorama internazionale del settore. In questo contesto si delineano i diversi percorsi della fiera, organizzati per provenienza geografica e territoriale – Italia, Europa e Paesi del Mondo – ognuna suddivisa all’interno in aree dedicate alle diverse regioni, nazioni e continenti, valorizzando le culture e le tradizioni a cui si legano i diversi prodotti.

Le 33 aziende varesine presenti proporranno al pubblico della rassegna di Rho-Pero il meglio di una produzione che tocca settori diversificati: si va dall’abbigliamento agli accessori per la casa fino alla bigiotteria e l’alimentare.  Nello stand ci sarà inoltre uno spazio dedicato ai produttori associati ai consorzi che fanno parte del consorzio Varese da Gustare (Formaggella del Luinese, Latte Varese, Salame Prealpino, Miele Varesino, Associazione Vini Varesini e Associazione per la produzione dell’Asparago di Cantello). Il consorzio gestirà anche il  ristorante varesino, che si sviluppa anche quest’anno su una superficie di oltre 80 metri quadri  ed elaborerà piatti realizzati con le specialita del consorzio: saranno loro anche gli ingredienti del buffet di inaugurazione.

L’ingresso alla manifestazione è gratuito e per ogni ulteriore informazione si può consultare il sito www.artigianoinfiera.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.