1.2 I Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Tutto quello che c'è da sapere sul Sistema Sanitario italiano e svizzero

 1.2 I LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA (LEA)

  • Definizione e tipologie

          – Assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro
          – Assistenza distrettuale
          – Assistenza ospedaliera

  • Categorie di cittadini che usufruiscono di assistenza specifica
  • Prestazioni escluse dai Lea

Definizione e tipologie
I Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), la cui esistenza è stata stabilita nel 2001, sono una serie di servizi e prestazioni sanitarie, essenziali e di qualità, che lo Stato deve obbligatoriamente garantire ai cittadini, gratuitamente o in compartecipazione attraverso il pagamento del ticket sanitario.
Nei LEA rientrano tre tipi di assistenza, per un totale di oltre 5.700 prestazioni e servizi:

  • assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro;
  • assistenza distrettuale;
  • assistenza ospedaliera.

Assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro
In questa categoria rientrano le prestazioni erogate a tutela del singolo e della collettività in caso di rischi negli ambienti di vita e di lavoro, la sanità pubblica veterinaria, la tutela igienico-sanitaria degli alimenti, la prevenzione con vaccinazioni e diagnosi, il servizio medico-legale.

Assistenza distrettuale
In questa categoria rientrano attività e servizi diffusi sul territorio quali:

  • assistenza sanitaria di base (il medico di base, il pediatra, la guardia medica etc.);
  • assistenza farmaceutica (le farmacie disseminate nei territori);
  • assistenza integrativa;
  • assistenza ambulatoriale;
  • assistenza protesica;
  • assistenza ambulatoriale e domiciliare sui territori (per anziani, disabili, malati gravi);
  • assistenza ambulatoriale e domiciliare alle strutture residenziali e semiresidenziali (per anziani, disabili, comunità terapeutiche, case famiglia e altro);
  • assistenza termale;
  • assistenza odontoiatrica (limitata però a determinate prestazioni e categorie di cittadini).

Assistenza ospedaliera
In questa categoria rientrano tutte quelle prestazioni e servizi sanitari offerti in ospedale: pronto soccorso, degenza ordinaria, day hospital, day surgery, riabilitazione, trasfusioni, trapianti di organi e tessuti e altro.
 

Categorie di cittadini che usufruiscono di assistenza specifica
Ci sono poi categorie speciali di cittadini che usufruiscono di un’assistenza specifica:

  • invalidi;
  • persone affette da malattie rare;
  • persone affette da fibrosi cistica;
  • nefropatici cronici in trattamento dialitico;
  • persone affette da diabete mellito;
  • persone affette dal Morbo di Hansen;
  • cittadini residenti in Italia autorizzati alle cure all’estero.


Prestazioni escluse dai Lea
I LEA prevedono assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro, assistenza distrettuale e assistenza ospedaliera. Escludono però una serie di prestazioni e servizi sanitari che non hanno come fine diretto la tutela dello stato di salute. Essi sono:

  • interventi di chirurgia estetica;
  • circoncisione rituale maschile;
  • medicina non convenzionale;
  • vaccinazioni per motivo di soggiorni all’estero;
  • fisioterapia ambulatoriale per problemi di passaggio o non particolarmente rilevanti;
  • certificazioni mediche per interesse privato (non sono incluse qui quelle per assenza dal lavoro, scuola, attività sportiva a scuola).

Queste prestazioni e servizi sono esclusi dai LEA per vari motivi: perché non direttamente connessi allo stato di salute di ogni singolo cittadino, perché non scientificamente provati come efficaci e necessari e/o perché dovuti a disabilità temporanee e non gravi.

Consulta l’indice della "Guida al sistema sanitario italiano e svizzero"

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.