4.3 Visite mediche a domicilio e occasionali

Tutto quello che c'è da sapere sul Sistema Sanitario italiano e svizzero

 4.3 VISITE MEDICHE A DOMICILIO E OCCASIONALI

  • Normativa


Normativa
Se una persona malata è impossibilitata a muoversi da casa ha diritto a richiedere una visita medica a domicilio del suo medico di famiglia. Normalmente, le visite vanno richieste la mattina entro le ore 10 e devono essere effettuate entro le ore 12 del giorno successivo, sempre mantenendo la priorità delle chiamate urgenti. È possibile richiedere visite a domicilio anche il sabato, sempre entro le ore 10.
I medici di base possono anche effettuare delle visite mediche a quei cittadini che, sebbene non siano propri assistiti, hanno bisogno di un aiuto medico. In questo caso la visita è a pagamento.
In questi casi, chiedendo la ricevuta fiscale, è possibile detrarre il 19% della somma dall’annuale dichiarazione dei redditi o, se le leggi regionali lo prevedono, chiederne il rimborso alla Asl di appartenenza.

Consulta l’indice della "Guida al sistema sanitario italiano e svizzero"

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.