A pesca col nonno, ma senza prendere la multa
Basta sanzioni a chi accompagnerà amici o parenti nello “sport preferito dall’uomo”
Chi accompagna il papà o l’amico a pesca, anche se dovesse risultare sprovvisto di regolare licenza, non sarà più soggetto a multe e sanzioni pecuniarie, come invece accaduto finora. A patto, ovviamente, che non eserciti in prima persona lo sport della pesca e si limiti solo ad assistere e fare compagnia al pescatore.
A stabilirlo sono le modifiche al regolamento regionale che sovrintende all’esercizio della pesca nelle acque lombarde, che ha ottenuto oggi il parere favorevole della Commissione “Attività produttive”, agevolando così la pratica della pesca anche da parte di soggetti portatori di handicap.
Come ha spiegato il relatore del provvedimento Lorenzo Demartini (Lega Nord), “dopo sei anni dall’entrata in vigore del regolamento, si sono resi necessari alcuni aggiornamenti alla luce anche dell’entrata in vigore nel 2008 del Testo Unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale. Le modifiche introdotte vanno nella direzione di una maggiore semplificazione normativa, e pongono rimedio al paradosso per il quale chiunque volesse semplicemente accompagnare a pesca un’altra persona, era passibile di sanzione se sprovvisto di regolare licenza”.
Il nuovo testo prevede infatti espressamente la figura dell’accompagnatore del titolare di licenza, che può assistere il titolare di licenza durante la pesca senza però poterla esercitare in maniera autonoma. Le generalità dell’accompagnatore devono essere indicate espressamente sulla licenza del titolare con apposita annotazione vidimata dagli uffici provinciali preposti.
Un’ulteriore modifica riguarda la cosiddetta “licenza di tipo D”, riservata agli stranieri e della validità di soli tre mesi (particolarmente richiesta in estate da turisti provenienti dall’estero). Per il rilascio di tale licenza, sarà ora sufficiente una semplice autorizzazione provinciale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.