Accordi Schengen, i fiscovelox fanno discutere

Il Consiglio di Stato chiede al governo federale un aggiornamento sulle trattative con l'Italia in tema fiscale e una verifica della compatibilità tra i sistemi di controllo italiani e le norme internazionali

Il governo ticinese ha chiesto di conoscere lo stato dei rfiscovelox apporti tra Svizzera e Italia in materia fiscale. Dopo l’incontro del 19 novembre scorso a Berna tra una delegazione del Consiglio di Stato e il ministro delle finanze Hans-Rudolf Merz l’esecutivo del Canton Ticino ha inviato un documento al Consiglio federale nel quale si chiedono spiegazioni sulle trattative in corso con l’Italia e in particolare sulla compatibilità dei "fiscovelox" con gli accordi di Schengen. I sistemi di controllo, apparsi alcuni mesi fa nelle aree di confine, sono stati impiegati dalle autorità italiane per monitorare il transito dei frontalieri nella vicina Svizzera. 

 
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.