Anche Mediaset si arrende al web
Con il portale Video Mediaset la tv di Berlusconi riverserà tutti i suoi contenuti su Internet, a 24 ore dalla messa in onda. Chiuso il portale a pagamento Ri-video
Questa volta la tv privata ha rincorso l’esperienza pubblica. Dopo le ottime performance della Rai sul web (che con il progetto Rai.tv non solo riversa tutti i contenuti televisivi, ma ne offre di originali), anche Mediaset ha deciso di rinnovare completamente il suo portale video, Video Mediaset.
Il progetto, on-line oggi, ha avuto un’origine travagliata e ambiziosa, che ben rappresenta i timori della tv del biscione nei confronti del web. Qualche anno fa era arrivato Ri-video, il portale che rivendeva a pagamento le ultime puntate delle fiction e delle trasmissioni trasmesse gratuitamente il giorno prima in tv. Un tentativo di monetizzare la vasta produzione Mediaset, che tuttavia non ha avuto un successo minimamente paragonabile a simili esperienze statunitensi, tanto da essere chiuso con qualche imbarazzo.
Poi un segnale che fece scatenare i blogger: la mega-causa da 500 milioni di euro intentata a YouTube, rea di ospitare i video caricati dai fan dalle trasmissioni più popolari, come Grande Fratello o Amici. La posizione della più importante tv privata della penisola è chiara: il contenuto è nostro e solo noi possiamo venderlo o regalarlo. Peccato che, come hanno fatto notare in molti, buona parte del successo di trasmissioni come Amici deriva da blog che ne pubblicavano e commentavano ogni giorno le performance.
Oggi nasce Video Mediaset, una soluzione che prova a mediare i timori con le opportunità. Già soprannominata “La tv del giorno dopo”, Video Mediaset ospiterà tutte le trasmissioni quotidiane per una settimana a partire dal giorno dopo la messa in onda. Per le trasmissioni di prima serata, la messa online durerà fino alla puntata successiva. Si vedono solo le produzioni di Cologno Monzese, non le serie tv acquistate dall’estero. Parliamo quindi di programmi come Centovetrine, Amici, Grande Fratello 10, Forum, Matrix, Terra!, Sipario, Mattino Cinque, Pomeriggio Cinque, Domenica Cinque, Verissimo, Studio Sport, Controcampo, Guida al Campionato, Fuori Giri, Motomondiale e le edizioni dei tre Tg (Tg5, Studio Aperto e Tg4).
Proprio il Tg5, che mercoledì festeggia i suoi primi 18 anni, trasmetterà un’edizione speciale online in diretta web alle 15, con conduttori e ospiti d’eccezione che risponderanno in diretta alle domande degli utenti. È possibile fruire del servizio grazie al nuovo player che utilizzerà la tecnologia Smooth Streaming di Microsoft, per una buona qualità video e una visione fluida del contenuto.
Oltre a questo formato on-demand, saranno ospitate anche le porzioni più sfiziose e curiose dei programmi, nel format di fruizione veloce chiamato da Mediaset “Snack Tv”. Decisamente parziale, se paragonata alla Rai, la sperimentazione della tv in diretta: per ora è possibile seguire in diretta poche trasmissioni, ma non mancherà la telecronaca delle partire di Serie A.
Mediaset è stata l’ultima, tra i grandi protagonisti della tv, a scoprire le sue carte per il web. Poche settimane fa sono stati svelati altri due piani ancor più ambiziosi: quello di Telecom, con un La7.tv fruibile da computer o con il dispositivo ad hoc Cubo Vision, e quello di Sky, che per il web ha creato un canale gratuito e ad hoc, Cielo (disponibile anche sul digitale terrestre).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.