Apre le porte una nuova scuola di teatro
Iniziativa della Compagnia Giornidispari organizzata con la collaborazione dell’amministrazione, per bambini, ragazzi e adulti
Si apre il sipario su una nuova scuola di teatro a Vergiate. In queste prime settimane del 2010 bambini, ragazzi e adulti della zona potranno infatti iscriversi ai corsi organizzati dalla compagnia Giornidispari di Varese, che saranno presentati giovedì 7 gennaio presso la Sala Polivalente, in via Cavallotti 10.
L’amministrazione del comune ha aperto le sue porte a chi il teatro lo vuole insegnare andando oltre la semplice recitazione. “Quello che vogliamo fare è diffondere la cultura della formazione teatrale, con corsi strutturati che durano 8 mesi e prevedono 32 lezioni. Tutti gli insegnanti sono qualificati e lavorano nel loro settore specifico” spiega Serena Nardi, attrice, regista e docente di comunicazione teatrale.
La compagnia Giornidispari fa scuola a Varese già da tre anni, grazie allo spazio disponibile presso il Teatro Nuovo, e ha organizzato corsi in altri centri che hanno offerto sostegno all’iniziativa: Cazzago Brabbia, Ispra, Vergiate, e forse in futuro Laveno e Tradate.
“La scuola ha un’impostazione accademica, seria e impegnativa, e segue un vero e proprio piano di studi uguale in tutte le sedi- continua Serena Nardi – Siamo già al terzo anno di attivazione e alcuni corsi, per i quali sono previsti più livelli, sono al termine. In totale abbiamo un centinaio di allievi di diverse età. Gli adulti possono seguire 4 discipline diverse: recitazione, drammaturgia, organizzazione dello spettacolo e regia. I docenti sono professionisti come l’attore Stefano Orlandi, la drammaturga e regista Michela Marelli, e Adriano Gallina, direttore organizzativo dei teatri gallaratesi. Insegnare teatro, disciplina formativa e di grande forza comunicativa e socializzatrice, rappresenta un veicolo prezioso di crescita personale e sociale in quanto attiene agli aspetti più delicati e creativi dello spirito, apre la mente al “tutto” e libera dai vincoli del dovere essere”.
L’approccio è diverso in base all’età dei partecipanti. Per i bambini dai 5 ai 10 anni le abilità teatrali si imparano con il gioco, si studiano il linguaggio verbale e quello gestuale, e si arriva ad allestire un piccolo spettacolo. I bambini partecipano a tutto, anche alla creazione delle scene e dei costumi, lavorando in gruppo per migliorare le capacità di relazione.
Anche per i ragazzi dagli 11 ai 15 anni il corso è “su misura”, ossia pensato per favorire la creatività e avvicinarli alla drammatizzazione. A loro sono proposti diversi modi di comunicare propri del teatro, utilizzando sia testi classici sia l’improvvisazione.
Invece per gli adulti dai 16 anni in poi le finalità del corso sono: lo studio dei personaggi attraverso varie tecniche interpretative, e la messa in scena di un testo teatrale, con un lavoro individuale sull’attore-personaggio e collettivo sul testo da interpretare.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.