Blocco del traffico, tutte le deroghe

Numerose le eccezioni al provvedimento: i due sabati potranno circolare anche gli euro 3 benzina e diesel

Numerose le eccezioni al provvedimento di blocco del traffico disposto a Varese a seguito dell’impennarsi dei valori degli inquinanti. Per le sole giornate di sabato 30 gennaio e sabato 6 febbraio 2010, la cricolazione sarà consentita a veicoli elettrici leggeri da città, veicoli ibridi e multimodali, micro veicoli elettrici ed elettroveicoli ultraleggeri; veicoli muniti di impianto, anche non esclusivo, alimentato a gas naturale o gpl, per dotazione di fabbrica o per successiva installazione; veicoli alimentati a benzina con omologazione Euro 3, Euro 4, Euro 5; veicoli alimentati a diesel (gasolio) muniti di filtro antiparticolato e con omologazione Euro 3, Euro 4, Euro 5; veicoli storici, purché in possesso dell’attestato di storicità o del certificato di identità/omologazione; veicoli classificati come macchine agricole; motoveicoli e ciclomotori dotati di motore a quattro tempi.

Nella giornata di domenica 31 gennaio sono derogati dal provvedimento i seguenti veicoli: veicoli elettrici leggeri da città, veicoli ibridi (dotati di motori elettrici e di un motore termico), micro veicoli elettrici ed elettroveicoli ultraleggeri; veicoli muniti di impianto anche non esclusivo, alimentato a gas naturale o gpl, per dotazione di fabbrica o per successiva installazione.

In tutti e quattro i giorni di targhe alterne dein due weekend sono autorizzati alla circolazione i veicoli con particolari caratteristiche costruttive o di utilizzo a servizio di finalità di tipo pubblico o sociale; veicoli, motoveicoli e ciclomotori della Prefettura, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Polizia penitenziaria, Guardia di Finanza, Forze Armate, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Croce Rossa Italiana, Corpi e Servizi di Polizia Locale, Protezione Civile, Corpo Forestale e Servizio Volontario di Vigilanza Ecologica (GEV), nonché dei veicoli privati in uso al personale appartenente agli enti suddetti per raggiungere la propria sede di lavoro; veicoli di pronto soccorso sanitario, ambulanze di trasporto infermi, veicoli per trasporto organi, sangue, plasma e derivati; scuola bus e mezzi di trasporto pubblico locale; veicoli muniti del contrassegno per il trasporto di portatori di handicap ed esclusivamente utilizzati negli spostamenti del portatore di handicap stesso; autovetture targate CD e CC. Sono esclusi dal divieto di circolazione in argomento i veicoli appartenenti a soggetti pubblici e privati che svolgono funzioni di pubblico servizio o di pubblica utilità, individuabili con certificazione del datore di lavoro o che svolgono servizi manutentivi di emergenza; veicoli dei commercianti ambulanti dei mercati settimanali scoperti, limitatamente al percorso strettamente necessario per raggiungere il luogo di lavoro dal proprio domicilio e viceversa; veicoli degli operatori dei mercati all’ingrosso (ortofrutticoli, ittici, floricoli e delle carni), limitatamente al percorso strettamente necessario per raggiungere il proprio domicilio al termine dell’attività lavorativa; veicoli adibiti al servizio postale universale o in possesso di licenza/autorizzazione ministeriale; veicoli blindati destinati al trasporto valori, disciplinati dal decreto del Ministero dei Trasporti; veicoli di medici e veterinari in visita urgente, muniti del contrassegno dei rispettivi ordini; operatori sanitari ed assistenziali in servizio con certificazione del datore di lavoro; veicoli utilizzati per il trasporto di persone sottoposte a terapie indispensabili ed indifferibili per la cura di gravi malattie in grado di esibire relativa certificazione medica; veicoli utilizzati dai lavoratori con turni lavorativi tali da impedire la fruizione dei mezzi di trasporto pubblico, certificati dal datore di lavoro; veicoli dei sacerdoti e dei ministri del culto di qualsiasi confessione per le funzioni del proprio ministero; veicoli delle autoscuole utilizzati per le esercitazioni di guida e per lo svolgimento degli esami per il conseguimento delle abilitazioni di guida.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.