“Ci vediamo al teatro” di Jerago

Dal 23 gennaio è partita la rassegna teatrale organizzata dalla parrocchia san Giorgio

Dal 23 gennaio è partita la rassegna teatrale organizzata dalla parrocchia san Giorgio martire di Jerago con Orago al Teatro Auditorium dal titolo ”Ci vediamo a Teatro”. La rassegna prevede cinque appuntamenti fino al 24 aprile con spettacoli di vario genere.
La prima data con la compagnia del Francisum di Mombello il 23 gennaio è stata un successo.
Uno degli appuntamenti da non perdere è quello del 13 febbraio con il concerto spettacolo Pasticcio Cartoon con in Cartoni in faccia nota band Torinese matti per i cartoni animati, e un animatore d’eccezione Gigi Cotichella  educatore professionale e teologo. Fra le molte altre attività, degna di rilievo è la sua partecipazione come protagonista di "In my HeartH", il raduno nazionale dell’Azione Cattolica Italiana a Loreto durante il quale ha collaborato ai programmi Rai e Sat 2000, animando ben 100.000 persone.
27 febbraio presso il Cinema incontro di Besnate (per motivi organizzativi ) concerto testimonianza del pianista don Carlo Josè Seno Nel 1978 si diploma e debutta con l’Orchestra Sinfonica della RAI di Milano nel 5^ Concerto di Beethoven ("Imperatore"). Ha prodotto alcuni CD, dove parola e musica sono linguaggi in dialogo, che aprono il cammino verso il mistero. E’ attualmente vicario parrocchiale a S. Dionigi in Pratocentenaro a Milano.
Sabato 20 Marzo a un anno e mezzo dal debutto al Teatro delle Arti, e dopo aver calcato il palco del Teatro Condominio "Vittorio Gasmann”,
i ragazzi dell’oratorio di Madonna in Campagna Gallarate presentano lo spettacolo
"Madre Teresa – Il musical"  il giovane ma già rodato gruppo, accompagnato da musica dal vivo, rappresenterà ancora una volta la storia in musica della Santa di Calcutta, nella versione degli autori di "Forza Venite, Gente!".
A concludere la rassegna lo spettacolo “ …e l’uomo” rivisitazione del film ”Jesus Christ Superstar”. . Del film è stata mantenuta l’ambientazione e gran parte del testo debitamente tradotto e modificato e, quasi come tributo al film stesso, l’intera rappresentazione è accompagnata da commenti musicali opportunamente ricercati nella discografia moderna ed altri pezzi inediti.
Inoltre l’auditorium di Jerago è on line. Una sala molto ampia e capiente con 500 posti a sedere, oltre che uno strumento molto utile a tutta la collettività. Questo è "Auditorium Jerago", della parrocchia
S. Giorgio Martire di Jerago con Orago.
Le iniziative e gli spettacoli sono on line nel sito internet www.auditoriumjerago.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.