Ferrazzi diventa sommelier e chiede la “carta dei vini lombardi”
La proposta arriva dal gala dell'Ais, tenutosi a Milano. Il prossimo 8 febbraio Villa Panza ospiterà le premiazioni del "Viniplus 2010"
Sarà Villa Panza, uno dei luoghi più importanti a livello storico e culturale di Varese, a ospitare il prossimo 8 febbraio la premiazione dei vini che hanno vinto il Viniplus 2010, riconoscimento dell’Associazione Italiana Sommelier (Ais) che oggi – mercoledì 27 gennaio – ha celebrato il proprio gala dei vini lombardi.
L’annuncio è arrivato nel corso della manifestazione, tenutasi a Milano, durante la quale l’assessore regionale all’agricoltura, Luca Daniel Ferrazzi, ha ricevuto (nella foto) il titolo di "Sommelier ad honorem" per l’attività svolta a sostegno delle cantine di Lombardia: «"Sono orgoglioso di questo riconoscimento – ha detto – perché rappresenta il premio al lavoro svolto da tutto il mio assessorato su questi temi».
Durante il gala, l’Ais e la Regione hanno inoltre lanciato la propria sfida per ottenere una "Carta dei vini lombardi" nel maggior numero di ristoranti possibili attivi sul territorio. «Un progetto – ha spiegato Ferrazzi – in cui crediamo molto per riuscire a dare a tutte le nostre eccellenti etichette la visibilità e il mercato che meritano. Un modo per dire che la Lombardia può vantare un’offerta di vini che, comprendendo tutte le tipologie, dalle bollicine ai rossi corposi passando per tutte le altre, offre l’ideale accompagnamento sia alla cucina regionale sia a tutta la ristorazione di qualità».
L’iniziativa ha già registrato l’adesione di un centinaio di ristoranti e prevede che tutti i partecipanti consegnino ad Ais la propria carta dei vini basata solo su etichette regionali per affiancare nel menu quella tradizionale. I locali aderenti riceveranno un’apposita certificazione e le carte giudicate migliori riceveranno un premio ad hoc.
Durante la giornata di oggi inoltre, sono stati inoltre rivelati e applauditi i vincitori del premio giornalistico promosso da Ascovilo, dedicato a tre professionisti del settore che si sono distinti per la promozione dei vini e dell’agroalimentare lombardo. La giuria, guidata da Lorenzo Del Boca, presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti, ha assegnato i riconoscimenti a Eliana Bellè del Giorno, per le sua analisi del mondo agricolo, a Luca Giannelli dell’Ansa, quale attento conoscitore del "made in Lombardy", e a Gianluca Rossi che su Telelombardia conduce "Buonalombardia", trasmissione che ha evidenziato le bontà dell’enogastronomia regionale.
«Il rapporto tra il mondo del vino e la ristorazione – ha spiegato Carlo Alberto Panont, direttore di Ascovilo – diventa strategico proprio in questi momenti di crisi economica e consapevolezza nei consumi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.