Il falò dei desideri
Un fine settimana all’insegna della tradizione: a Varese sabato e domenica torna la sagra di Sant’Antonio, eremita, abate, protettore di animali e ragazze "da marito". Un appuntamento imperdibile che da sempre riunisce intorno al fuoco tutta la città
.jpg)
Teatro
Stanchi della ressa, troverete rifugio in teatro. Il cartellone della Città giardino vede in scena Max Cavallari. Il fico d’India, in questa occasione, non sarà accompagnato da Bruno e si presenta nei panni Stefano, personaggio già interpretato dall’attore genovese Gilberto Govi. E proprio a lui infatti, Cavallari ha dedicato la compagnia teatrale che ha recentemente fondato e che lo accompagnerà durante la serata nella presentazione della commedia “Maneggi per maritare una figlia”. A Gallarate il "Don Giovanni" di Mozart debutta al Gassman: sabato sera, al teatro di via Sironi, sarà presentata l’opera interpretata dai giovani cantanti selezionati e preparati da As.Li.Co. A Saronno è tutto esaurito per l’atteso spettacolo dei Kataklò, il gruppo italiano che ha sperimentato la fusione tra la gestualità della danza e la forza della ginnastica.
Musica
Chi preferisce la musica e non si è accaparrato uno dei biglietti per il concerto di Davide Van De Sfroos a Jerago con Orago, domenica sera avrà di che scatenarsi al Twiggy di Varese. L’appuntamento fa parte dei festeggiamenti per i dieci anni del Black & Blue festival e propone una serata tutta al femminile con il Giusy Bloozy trio.
Arte
A Ispra cominciano con una mostra le iniziative sulla Shoah. Domenica pomeriggio presso la Sala Serra del Comune inaugura il ciclo di sculture di Raphael De Vittori Reizel, che testimoniano come la Shoah rappresenti una dimensione struggente dell’immaginazione creatrice dell’artista.
Visite guidate a Villa Panza e, a Busto, alla mostra “Moderni ma non troppo. Tradizione e innovazione nelle opere in collezioni bustesi anni Trenta”. A Gallarate la mostra di Vito Marmo è stata prorogata al 20 gennaio.
Attesissimo e già campione d’incassi, è arrivato da oltreoceano il tanto atteso "Avatar", colossal diretto da James Cameron. Avventura, scienza, fantascienza, uomini e superuomini, tecnologia e sentimenti: un vero kolossal da guardare rigorosamente in 3D. E’ invece tutto italiano "La prima cosa bella" nuovo film di Paolo Virzì, che per l’occasione è tornato nella natia Livorno, città dove abita Bruno, il protagonista del film. Che torna a casa per dare l’ultimo saluto alla madre, malata terminale, e si ritrova a fare i conti con il passato. E infine una pellicola delicata e intensa che vanta una regia e un cast di eccezione. Dietro la cinepresa c’è lo stilista Tom Ford, icona di stile ed eleganza; il protagonista è Colin Firth, bello e bravo, visto che la sua interpretazione gli è valsa la Coppa Volpi all’ultimo Festival di Venezia. La pellicola si chiama "A Single Man" ed è davvero da non perdere. Per conoscere la programmazione delle sale in Provincia, andate alla nostra pagina di cinema.
Anche se le temperature sono ancora decisamente rigide, domenica vale la pena di coprire i vostri bambini per bene e portarli a Cazzago Brabbia: sì perché il fascino della palude ghiacciata sul lago di Varese è davvero incomparabile. Se poi la palude è raccontata da chi il lago lo vive ogni giorno e da generazioni, conoscendone segreti, misteri e durezza, vale la pena di sfidare l’inverno. Prenotazione obbligatoria allo 0332.964028. Se invece di sfidare il freddo proprio non vi va e preferite il calduccio e la comodità delle poltrone teatrali, all’Apollonio c’è "Il Mistero delle Fiabe Rubate", lo spettacolo della Melevisione. Un nuovo grande show, dove i bambini avranno la possibilità di interagire con i loro beniamini del Fantabosco. E sempre a Varese, ma al Cinema Teatro Nuovo di viale dei Mille, la domenica pomeriggio è dedicato ai più piccoli: prima uno spettacolo di giocoleria e poi la visione del film “Arthur e la Vendetta di Maltazard". Il tutto a al prezzo di sette euro.
E infine sono di fuoco le trasferte che attendono gli amici sportivi: Cimberio, Varese, Pro Patria, Yamamay, Von, Rugby. Le squadre varesine sono tutte impegnate fuori casa in incontri importanti!
Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.