Invenzioni biotecnologiche? Un master insegna come proteggerle

Verrà presentato sabato 16 gennaio alle ore 9.30 nell'Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Milano il nuovo Master Universitario di secondo livello in Diritto delle Biotecnologie.

Verrà presentato sabato 16 gennaio alle ore  9.30 nell’Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Milano il nuovo Master Universitario di secondo livello in Diritto delle Biotecnologie.
Il Master è promosso dall’Università Carlo Cattaneo – Liuc e dalla FondazioneCIRGIS (Centro Internazionale Ricerche Giuridiche Iniziative Scientifiche) di Milano, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Milano, di banche, di Farmindustria, delle Provincie di Milano e di Trento.
Obiettivo dell’iniziativa è analizzare i principi che sovrintendono la protezione legale delle invenzioni biotecnologiche, partecipando al dibattito scientifico internazionale in tema di biotecnologie industriali, clinico-farmacologiche ed agrarie, con particolare attenzione all’utilizzo delle cellule staminali e ai principi etici che si oppongono alla “brevettabilità” della vita.
Il percorso consentirà ai partecipanti (neolaureati, professionisti, ricercatori, scienziati, manager) di sviluppare competenze manageriali, finanziarie, organizzative e di marketing specialistiche per le imprese innovative. Verranno assegnate complessivamente dieci borse di studio del valore di 10.000 Euro ciascuna ai candidati più meritevoli. 
Sono previsti inoltre stage, visite guidate e la possibilità di svolgere la tesi presso la Fondazione Campus Studi del Mediterraneo in Lucca. I relatori illustri studiosi della materia (si veda invito personale allegato) introdurranno il Master le cui lezioni universitarie inizieranno il 22 c.m..
Oltre ai docenti della Liuc, delle Università Bicocca di Milano, di Palermo, della Politecnica delle Marche e di Trento, parteciperanno alcuni atenei stranieri, rendendo così unico nel panorama europeo il Master.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.