L’ultima tappa per la mostra di Varesefocus
Inaugurata questa mattina a Palazzo Borghi l'ultima tappa della mostra fotografica che ha viaggiato sull’asse portante del nostro Varesotto
Dieci anni di storie e colori della nostra provincia, che si fanno fotografie e che insieme compongono una mostra fotografica «a tutto tondo» che ha viaggiato sull’asse portante del nostro Varesotto tra Varese, Busto Arsizio e Gallarate.
Questa è la rivista Varesefocus e questa è la mostra itinerante che ha compiuto il suo ultimo passo nel salone di Palazzo Borghi a Gallarate, sede del Municipio.
La hanno inaugurato questa mattina il Direttore dell’Unione Industriali, Vittorio Gandini, e il sindaco di Gallarate Nicola Mucci insieme all’assessore alla Cultura Isabella Peroni.
Un evento che suggella un duplice significato: il successo di Varesefocus dopo dieci anni di attività, raccolto anche in un libro edito da Macchione editore; e, come precisano Gandini e Mucci, «la rappresentazione visiva della stretta collaborazione che intercorre tra l’amministazione comunale e l’Unione industriali», recentemente insignita della benemerenza civica della città dei Due Galli.
Le foto della mostra, che rappresentano una cernita tra le più belle e significative tra quelle pubblicate dalla rivista in dieci anni di attività, rimarranno esposte nell’atrio di Palazzo Borghi fino a domenica 31 gennaio.
E con l’inaugurazione di questa mattina, martedì 12 gennaio, si chiude l’abbraccio di Varesefocus alla provincia di Varese, di cui da dieci anni il magazine dell’Unione Industriali racconta le vicende economiche, politiche, sociali e culturali, «ma soprattutto – come precisa il Direttore Gandini – le sue bellezze. Si tratta di una rivista fatta dal territorio per il territorio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.