La scuola avrà il suo impianto fotovoltaico
Amministrazione ha recentemente integrato il piano di spesa per i lavori di ristrutturazione della scuola prevedendo l’installazione di un impianto della potenza di 5,55 kw
La nuova scuola materna di Garbatola sarà dotata di un impianto fotovoltaico. L’Amministrazione ha recentemente integrato il piano di spesa per i lavori di ristrutturazione della scuola prevedendo l’installazione di un impianto fotovoltaico della potenza di 5,55 kw.
L’intervento rientra nell’opera di ristrutturazione in corso. Il costo dell’intervento, comprensivo delle spese tecniche e amministrative, assomma ad euro 1.008.388,73. Parte dell’onere – pari a 400 mila euro – è coperta da un contributo straordinario ottenuto al 50% da Regione Lombardia e al 50% dallo Stato. Il progetto prevede la realizzazione di 2 aule ciascuna delle quali potrà accogliere fino ad un massimo di 30 bambini; sono poi previste aule per le attività speciali, spazi per le attività libere, servizi igienici, una mensa con 60 posti a sedere, la bidelleria, l’infermeria e l’aula insegnanti. I lavori stanno procedendo nel rispetto dei tempi e si confida nella possibilità di rispettare la tabella di marcia consegnando la scuola per l’inizio del prossimo anno scolastico. Ora la novità è che l’intervento, al di là del costo non elevato – l’onere a carico del Comune sarà infatti di 22 mila euro –, rappresenta un importante e positivo segnale per l’ambiente e per il contenimento delle emissioni atmosferiche. Il progetto approvato dall’Amministrazione prevede infatti che il nuovo impianto sull’arco dei 20 anni possa consentire di risparmiare circa 3,8 tonnellate di emissioni di Co2. “Questo intervento ha un valore concreto, ma anche un valore simbolico. – ha commentato il Sindaco – Il nuovo impianto servirà al Comune per contenere i costi dell’energia, ma servirà soprattutto all’ambiente ed essendo realizzato in una scuola permetterà di aiutare i bambini fin da piccoli a comprendere l’importanza ed il valore della natura e dell’aria che respiriamo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.