Le tappe del caso Ubs
Il caso della banca che ha generato un contenzioso tra l'ordinamento svizzero e quello statunitense in tema di segreto bancario
Il 30 aprile 2009 la Svizzera presenta al tribunale distrettuale federale di Miami competente nella causa UBS una memoria in cui illustra la sua posizione giuridica in merito a tale caso e sottolinea che il suo ordinamento giuridico e quindi la sua sovranità vanno rispettati.
Il 7 luglio 2009, in una replica alla presa di posizione delle autorità statunitensi in merito al caso UBS, la Svizzera ribadisce che il diritto svizzero vieta la consegna dei dati dei clienti. Nella sua memoria presentata al tribunale competente di Miami osserva inoltre che le misure necessarie per imporre il diritto svizzero sono pronte a essere messe in atto.
Il 12 luglio 2009 il governo americano presenta insieme a UBS e con il sostegno del Consiglio federale una richiesta di sospensione del procedimento di diritto civile avviato nei confronti della stessa UBS . In seguito il procedimento di diritto civile è sospeso due altre volte, in vista di un accordo extraprocessuale sul caso UBS.
Il 12 agosto 2009 la Svizzera e gli Stati Uniti informano i giudice competente di aver raggiunto un accordo nel caso UBS.
Il 19 agosto 2009 entra in vigore l’accordo tra Svizzera e Stati Uniti. Nel caso UBS gli USA presenteranno alla Svizzera una nuova domanda di assistenza amministrativa, rinunciando alla causa civile che mirava a ottenere l’identità di 52 000 titolari di conti UBS. In cambio, la Svizzera si impegna a trattare entro un anno la nuova domanda d’assistenza amministrativa che riguarda circa 4450 conti.
Il 19 agosto 2009 il Consiglio federale incarica l’Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC) di costituire un’organizzazione di progetto che si occupi della seconda ampia richiesta di assistenza amministrativa proveniente dagli USA e ha nomina Hans-Jörg Müllhaupt capo del progetto generale.
Il 31 agosto 2009 perviene presso l’Amministrazione federale delle contribuzioni AFC la domanda di assistenza amministrativa dell’Internal Revenue Service IRS concernente circa 4450 conti di UBS.
Il 17 novembre 2009 è pubblicato nella Raccolta ufficiale l’allegato dell’accordo. La procedura di assistenza amministrativa avviata dalla Svizzera in relazione al caso UBS su richiesta delle autorità fiscali statunitensi è in corso. Nel quadro della domanda di assistenza amministrativa dell’autorità fiscale statunitense, l’Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC) ha già elaborato oltre 500 casi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.