«Mettiamo il jazz nel carrello della spesa»
La Coop Lombardia e Senz'(H) propongono quattro appuntamenti jazz all'interno del supermercato di Via Daverio. «Vogliamo proporre iniziative culturali di qualità sul territorio»
L’idea di trovare un gruppo di musicisti tra gli scaffali del supermercato può lasciare sbigottiti, eppure funziona. Lo ha dimostrato “Jazz nel carrello”, la rassegna di Coop Lombardia che l’anno scorso ha avuto ottimi risultati, tanto da tornare per una nuova edizione. In programma quattro appuntamenti di musica dal vivo che si svolgeranno all’interno dello spazio enoteca tra febbraio e marzo. Chiamati in causa musicisti di Varese e provincia che porteranno all’interno dello spazio di Via Daverio musica jazz in tutte le sue sfaccettature. Direttore artistico degli eventi Renato Bertossi, fondatore della storica cooperativa varesina Senz’(H) che, dopo ventotto anni dalla sua fondazione, torna a realizzare eventi di qualità in provincia. Nata con ambizioni culturali a 360°, negli anni è stata conosciuta dai varesini per l’ etichetta discografica di successo Splasc(H)Record e per la gestione del locale di Induno Olona, Splas(H). Alla vigilia dei trent’anni torna riprendendo in mano il suo originario intento, quello di muoversi sul territorio con iniziative musicali e altro. «Abbiamo proposto un cartellone molto agile e adatto a tutti. – spiega Bertossi – Sono formazioni ridotte per motivi di spazio, tutte molto brave e di facile fruizione». Oltre a presentare un cartellone di qualità, “Jazz nel carrello” segna la collaborazione tra due realtà varesine che promuovono cultura. «La collaborazione con Senz’(H) sottolinea il legame tra energie importanti. – spiega Alfredo De Bellis, responsabile della Coop Lombardia di Varese – Vogliamo portare avanti iniziative cultuali sul territorio e rispondere ai bisogni della gente. L’idea di portare il jazz all’interno del supermercato, si inserisce nel contesto delle iniziative che promuoviamo. Siamo cooperative attive dal punto di vista imprenditoriale ma anche culturale».
Gli appuntamenti di “Jazz nel carrello” hanno poi del valore aggiunto. Oltre alla musica dal vivo sono legati all’iniziativa “Regala un disco alla Coop”, ovvero la possibilità per i soci di accedere ad un catalogo di cento dischi, selezionati e proposti da Senz’(H). «Sono alcuni tra i dischi che abbiamo prodotto con Splasc(H)Record – continua Bertossi – Abbiamo selezionato i dischi che ritenevamo importanti e godibili per tutti. Ogni disco sarà accompagnato da una scheda per conoscere i musicisti e le musiche. Ci sono nomi famosi come Fresu, Flores, Tiziana Ghiglione che negli anni hanno inciso con noi, ma anche tanti altri bravi musicisti». Oltre a questo, gli appuntamento musicali, liberi e gratuiti, saranno accompagnati da un aperitivo dove verrà servito del vino di “Libera”, associazione contro le mafie.
Il primo appuntamento di “Jazz nel carrello” è per venerdì 5 febbraio con il duo Mauro Brunini tromba e Matteo Goglio chitarra che proporrà un omaggio a Tom Jobin, oltre a musiche originali. Il secondo è per venerdì 19 febbraio, protagonisti la voce di Giusy Consoli e le tastiere di Enrico Salvato con standars ed evergreen in chiave jazz. Venerdì 5 marzo l’appuntamento è con il blues – man Lorenzo Bertocchini, accompagnato dal sax di Dario Paini.
Più numerosa la formazione di venerdì 19 marzo che vedrà l’MRB Jazz Quartet con Maria Rosaria Buonfrate voce, Beppe Lapalorcia contrabbasso, Giulio Buscarono batteria e Maurizio Volpe sax tenore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.