Mirabelli: “Perchè Varese non è collegata a Malpensa?”
Il consigliere comunale del pd ha presentato un'interrogazione al sindaco Attilio Fontana nella quale chiede anche attenzione per la stazione di Busto Arsizio
Mentre l’amministratore delegato di FS parla del Frecciarossa a Malpensa «entro il 2015», Fabrizio Mirabelli, consigliere comunale del Pd varesino, chiede al sindaco di Varese di attivarsi per rendere operativo, in un futuro non troppo lontano, un collegamento diretto tra il capoluogo e l’aeroporto.
La proposta è contenuta in una interrogazione presentata dal consigliere democratico al sindaco Attilio Fontana: Mirabelli ipotizza la convocazione di «un tavolo con Provincia di Varese, Regione Lombardia, R.F.I., e Trenitalia e Le Nord per sollecitare la conclusione dei lavori nella stazione di Busto Arsizio per il collegamento tra la rete di R.F.I. e quella de Le Nord, così da attivare quanto prima un nuovo servizio ferroviario che colleghi direttamente Varese all’aeroporto di Malpensa». Per farlo, mancano alcuni adeguamenti ai binari della stazione di Busto Arsizio, per consentire la prosecuzione dei treni dalla rete FS al raccordo verso la stazione delle Nord. Il nuovo servizio consentirebbe di andare dal centro della città giardino all’aeroporto in poco più di mezzora, ma in futuro i tempi potrebbero ridursi, in particolare grazie ad impianti più moderni sulla tratta Varese-Gallarate.
Il treno per Malpensa non è però l’unica proposta di Mirabelli. Il consigliere democratico chiede anche alla giunta di attivarsi per attivare un nuovo diretto Varese-Milano Centrale, per agevolare le coincidenze con i treni a lunga percorrenza che partono dalla stazione principale della metropoli. «Eventualmente –propone Mirabelli – dirottando da e per Milano Centrale alcuni dei treni che oggi si attestano a Milano Porta Garibaldi». Una proposta che nasce dai miglioramenti alla rete attuati negli ultimi mesi: con l’apertura della linea ad alta velocità tra Novara e Milano, ora i binari che arrivano in Centrale da due sono diventati quattro: e più binari significa più possibilità di “inserire” corse in orario. Perché non un Varese-Centrale?
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.