Mucci: “nessuna divisione nel PdL”
Il sindaco attacca l'opposizione e nega l'esistenza di uno scontro con il presidente di Amsc Nino Caianiello: "Pieno appoggio per le regionali"
Nessuna divergenza con il presidente di Amsc Nino Caianiello. Né politica, né amministrativa: Il sindaco Nicola Mucci torna sulla conferenza stampa di fine anno di Amsc, attacca l’opposizione e smentisce qualsiasi “lotta intestina” nell’ambito del PdL in vista delle elezioni regionali del marzo prossimo
«La conferenza di fine anno con cui è stato tracciato un quadro della situazione di Amsc – attacca il sindaco – è stata sfruttata dalle opposizioni per fornire agli organi di stampa valutazioni errate o travisanti rispetto alle dichiarazioni del presidente della multiservizi Nino Caianiello. È infondata la tesi secondo la quale il presidente imputerebbe alle attività del Comune il deficit di Amsc». Come il numero uno di via Bottini Caianiello, anche Mucci ricorda la crescita della ex municipalizzata e le sfide che hanno portato l’azienda ad uscire da Gallarate per gestire servizi nei comuni circostanti, ma anche a Saltrio e persino in Sardegna. «Amsc ha partecipato a un pianificato e concordato gioco di squadra insieme all’Amministrazione comunale e alla società 3Sg con un unico scopo: fare il bene della città e dei suoi abitanti».
L’ex municipalizzata è cresciuta in servizi offerti sul territorio, ma per assicurare stabilità ai propri bilanci – viste le perdite registrate negli ultimi due anni – ha bisogno di rivedere le tariffe dei principali servizi, bloccate da anni. Lo ha detto il presidente Nino Caianiello, lo conferma anche Nicola Mucci. Che però spiega: «Le opposizioni prima di tranciare giudizi sui paventati aumenti delle tariffe Amsc dovrebbero informarsi sull’intero contesto della Provincia di Varese: la possibile revisione al rialzo, infatti, è oggetto di riflessione e studio da parte di tutti gli enti locali del territorio, a partire dall’assemblea e dal consiglio d’amministrazione dell’ATO, dove siedono anche esponenti del Pd. Da mesi, sottolineo, l’aumento tariffario relativo ai servizi idrici si profila come imprescindibile, non certo solo per Amsc, tanto che alcune realtà si sono già mosse in tal senso. A Gallarate si provvederà a un adeguamento progressivo, così da rendere i rincari meno problematici». L’altro “fronte” su cui si annunciano aumenti è quello dello smaltimento dei rifiuti: «Non Gallarate, ma un consorzio di 27 Comuni che comprende anche Gallarate sta supportando un’azione di investimento volta a migliorare prestazioni e impatto ambientale del termovalorizzatore Accam. Va da sé che tutti gli enti coinvolti dovranno valutare le conseguenze economiche che tale iniziativa produrrà sulle tariffe». Dal sindaco anche un invito all’opposizione, perchè collabori al bene dell’azienda in un momento fondamentale, quello dell’entrata dei privati nelle multiutility.
E da ultimo, non manca un riferimento all’aspetto politico della vicenda. Le opposizioni hanno letto nelle dichiarazioni di Caianiello un attacco all’amministrazione comunale, una dichiarazione forte fatta proprio in chiusura d’anno. «Smentisco che siano in corso lotte intestine che sarebbero insorte nel Popolo della Libertà di Gallarate in vista delle prossime elezioni regionali così come, evidentemente, che tali presunti attriti stiano provocando uno scontro fra amministrazione comunale e Amsc». Il tandem Caianiello-Mucci rimane dunque solido e il sindaco di Gallarate conferma il suo appoggio a Caianiello nella corsa per un posto in lista.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.